CINFORMI NEWSLETTER n.13/2018 immigrazione
ASILO, I DATI UE 2017
Sono 650mila le richieste di protezione internazionale registrate nel 2017 nei paesi dell’Unione Europea. Si tratta di circa la metà di tutte le istanze ricevute nel 2016, anno durante il quale sono state presentate 1.206.500 domande d’asilo. Siria con 102.400 richiedenti asilo, Iraq con 47.500 e Afghanistan con 43.600 richiedenti asilo continuano ad essere ai primi posti tra i paesi di provenienza. I dati sono contenuti nell’ultimo rapporto di Eurostat, l’ufficio di statistica dell’Unione Europea. 3 richieste di asilo su 10 sono state registrate in Germania, paese che conta 198.300 domande di protezione internazionale nel 2017. Al secondo posto nell’UE per il numero di domande d’asilo presentate lo scorso anno è l’Italia, con 126.600 domande.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
28/03/2018
“HOMELAND” 2018 IN TRENTINO
“Trovare gli strumenti adatti per poter leggere questa contemporaneità magmatica che è il viaggio di chi lascia la propria terra alla ricerca di un altro appoggio, ma è anche il viaggio di chi decide di stare sugli snodi di questo percorso per agire in prima persona sulle dinamiche e i processi e di chi si trova ad ospitare un nuovo pezzo di storia collettiva”. Così gli organizzatori descrivono la rassegna “Homeland”, in programma ad Arco e a Dro, in Trentino, dal 20 marzo al 24 aprile 2018. L’intento, in sintesi, è offrire “una panoramica più complessa e adeguata di un fenomeno che molti tentano di semplificare: quello delle migrazioni contemporanee”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/03/2018
STRANIERI E CARCERE, SEMINARI A TRENTO
Riflettere sul tema del trattamento processuale e penitenziario degli stranieri e offrire una visione interdisciplinare del fenomeno dell’immigrazione, dal primo approccio linguistico alla dimensione culturale, fino alle dinamiche processuali. Questi gli obiettivi dei seminari su carcere, pluralismo e diritto dal titolo “Stranieri e carcere: oltre gli stereotipi della criminalità, irregolarità e marginalità sociale” che si terranno nei giorni 9 e 16 aprile e 21 maggio e 28 maggio 2018 presso la sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina 1 a Trento. L’iscrizione è gratuita ed è aperta a tutti gli interessati al volontariato penitenziario, oltre che ai volontari e agli operatori già attivi in enti e associazioni che operano nella realtà penitenziaria locale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/03/2018
LE FONTI DELLA TOLLERANZA, “VENICE SEMINARS” A VENEZIA
Verrà aperta a Venezia dall’Associazione Internazionale Reset-Dialogues on Civilizations l’edizione 2018 dei “Venice Seminars”, i dialoghi filosofici Est-Ovest che si sono svolti per un decennio a Istanbul. L’incontro, di caratura internazionale, si terrà dal 7 al 9 giugno 2018 presso la Fondazione Cini-Isola di San Giorgio e Università Ca’ Foscari. Il titolo di quest’anno è “Fountainheads of Toleration. Forms of Pluralism in Empires, Republics, Democracies”. Lo scopo è esplorare le fonti della tolleranza nelle diverse tradizioni culturali e religiose. I seminari, che si svolgeranno in lingua inglese, sono gratuiti e aperti a tutti, previa registrazione sul sito resetdoc.org.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/03/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English