CINFORMI NEWSLETTER n.11/2018 immigrazione
“CULTURE IN-MIGRAZIONE”
Ha aderito anche il Comune di Riva del Garda alla Settimana di azione contro il razzismo 2018. La “Settimana” ha quest’anno come slogan “Un mondo senza pregiudizi gira per il verso giusto”. Riva del Garda, in particolare, ospiterà “Culture InMigrazione” che prevede dal 20 al 25 marzo eventi che intendono prevenire fenomeni di discriminazione e intolleranza e promuovere una società più accogliente. Si tratta di azioni diverse e tra loro interconnesse: un laboratorio di fumetti, una mostra interattiva, un cineforum, uno spettacolo musicale, un seminario, la presentazione di un libro, un torneo di calcio e un aperitivo multietnico.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/03/2018
XIV SETTIMANA DI AZIONE CONTRO IL RAZZISMO, “NELLE NOSTRE MANI”
“Nelle nostre mani: l’accoglienza diffusa dei richiedenti asilo a Riva del Garda” è il titolo dell’iniziativa che rientra nell’ambito della XIV Settimana di azione contro il razzismo alla quale il Comune di Riva del Garda ha aderito con il progetto “Culture InMigrazione”. L’appuntamento è in programma mercoledì 21 marzo 2018, alle ore 20.30, presso la sala della Rocca, Piazza Cesare Battisti 5. Narrando e cantando esperienze di incontro attraverso la testimonianza di chi ha accolto e di chi è stato accolto, l’incontro si propone di raccontare esperienze positive dei richiedenti asilo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
15/03/2018
IMMIGRAZIONE: CONOSCERE PER CAPIRE
“Immigrazione: conoscere per capire”. Questo il titolo dell’iniziativa di approfondimento sul tema dell’accoglienza richiedenti asilo in programma a Baselga di Pinè, in Trentino. Il secondo appuntamento si svolgerà giovedì 22 marzo 2018, alle ore 20.30, presso il Centro Congressi Pinè 1000. Si parlerà del progetto di accoglienza con Elena Rinaldi, referente di prima accoglienza e si potranno ascoltare le testimonianze di alcuni richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale che vivono in Trentino.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/03/2018
“TEATRAMPOLI A COLORI, IL TEATRO DALL’ALTO”
Un laboratorio teatrale interculturale rivolto a 20 giovani migranti e italiani prenderà il via il 29 marzo 2018 nella Sala del Quartiere Animato in via Gramsci 36 a Trento. L’iniziativa è a cura della Fondazione Famiglia Materna, che attraverso la società partecipata FM impresa sociale srl sta gestendo il progetto “Mai più soli: alloggi per minori stranieri non accompagnati”. In anteprima rispetto al laboratorio, si terrà giovedì 22 marzo 2018, alle 14.15, un incontro di formazione specifica sui temi dell’immigrazione per i giovani italiani.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/03/2018
“IL VELO NEL MONDO ISLAMICO”, INCONTRO A TRENTO
Nell'ambito del ciclo di appuntamenti “Sorelle 'under cover'. Il velo in mezzo a noi”, il Museo Diocesano Tridentino di Piazza Duomo a Trento ospita venerdì 16 marzo 2018, alle 17.30, la conferenza di Sumaya Abdel Qader e Sara Hejazi dal titolo “Il velo nel mondo islamico”. L'incontro è proposto a margine della mostra Re-velation di Carla Iacono. "Sorelle 'under cover'. Il velo in mezzo a noi" è un ciclo di cinque appuntamenti promossi dal Museo in collaborazione con il Centro per le scienze religiose (FBK), Religion Today Film Festival e il Centro diocesano per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
15/03/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English