CINFORMI NEWSLETTER n.10/2018 immigrazione
“MONDINSIEME”, GUIDA DELLE ASSOCIAZIONI DEI MIGRANTI IN TRENTINO
“Mondinsieme”. È questo il titolo della nuova pubblicazione che fotografa la realtà dell'associazionismo dei migranti sul territorio provinciale. La guida “Mondinsieme”, disponibile online e presso il Cinformi in formato cartaceo, intende essere uno strumento utile per favorire i contatti - e di conseguenza il dialogo - tra cittadini immigrati, istituzioni e comunità locale. In particolare, la pubblicazione intende contribuire alla conoscenza delle associazioni dei cittadini immigrati attive sul territorio provinciale e della loro mission. Un riferimento utile non solo agli “addetti ai lavori” ma anche a chi vive, ogni giorno, la “sfida” della convivenza.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
05/03/2018
FESTIVAL DELLE LINGUE IN TRENTINO
Il futuro non parla una lingua sola. In questo contesto si inserisce la terza edizione del Festival delle Lingue, in programma fino al 10 marzo 2018 a Rovereto. Il festival è organizzato da Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, in collaborazione con Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto, ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il patrocinio della Commissione Europea. Tra i contenuti, v’è l’area tematica “Lingue dal mondo – L’universo linguistico presente nelle scuole trentine”. Tutto il programma sul sito del Festival delle Lingue:
http://festivaldellelingue.iprase.tn.it/
.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/03/2018
GIORNATA DELLA DONNA 2018, FOCUS ASSOCIAZIONI MIGRANTI
L’associazione “Giovani Albanesi Rinia” di Riva del Garda organizza in occasione della Giornata internazionale della donna una serata con musica dal vivo con l’intervento di artisti dell’Albania. La serata è in programma sabato 10 marzo 2018, alle ore 19.00, presso l’hotel Campagnola a Riva del Garda. A Trento la donna e il suo ruolo nella società sarà al centro dell’evento con canti e poesie proposto dall’associazione italo/moldava Arcobaleno domenica 18 marzo 2018, alle ore 15.00, presso la Sala della circoscrizione di Gardolo (Trento) in piazzale Lionello Groff n. 2. L’iniziativa è dedicata anche alla Festa tradizionale della primavera, che in Moldova e Romania si celebra l’1 marzo. La ricorrenza viene festeggiata attraverso il dono di fiori o di un simbolo chiamato “Martisor”, riconosciuto Patrimonio culturale immateriale dall’Unesco.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/03/2018
GIORNATA DELLA DONNA 2018, LA STORIA DI MIRIAM
Miriam è cittadina italiana, originaria di un Paese sudamericano; ha 41 anni e vive in Trentino dal 2001. Racconta che nel Paese d’origine, prima di emigrare, la Giornata internazionale della donna non veniva festeggiata. La donna non aveva la libertà che oggi, in quel Paese, sembra almeno parzialmente conquistata. In Italia Miriam ha raggiunto nel 2001 suo marito, con il quale è venuta a vivere a Trento.
LEGGI LA STORIA COMPLETA
08/03/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English