CINFORMI NEWSLETTER n.9/2018 immigrazione
TRENTINO, SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROVINCIALE
Sono 17 in Trentino i nuovi progetti di Servizio Civile universale provinciale (SCUP) ai quali i giovani possono partecipare presentando la propria candidatura entro il 2 marzo 2018. I campi di attività riguardano fra gli altri i settori ambiente, cultura, animazione, tecnologie e assistenza. Tra i vari progetti che si possono scegliere, vi sono anche iniziative riguardanti l’accoglienza e l’integrazione dei richiedenti asilo in Trentino. Si tratta, in particolare, del progetto “Ergonauti III - Pimp my job edition”, accompagnare alla ricerca del lavoro (ATAS Onlus) e “Dall'accoglienza all'integrazione dei richiedenti protezione internazionale” (Caritas diocesana di Trento).
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
27/02/2018
INGRESSO E SOGGIORNO, LE FAQ DEL CINFORMI
In attesa del rinnovo del permesso di soggiorno è possibile uscire dall’Italia con la ricevuta? Con quali documenti è possibile rientrare? Cosa si può o non si può fare in attesa del primo permesso di soggiorno? La ricevuta della richiesta del rinnovo di permesso di soggiorno permette di sottoscrivere un nuovo contratto di lavoro? Sono alcune fra le domande più frequenti rivolte agli operatori del Cinformi. Quesiti che trovano risposta in una specifica sezione sul sito del Centro informativo per l’immigrazione. Richieste di informazioni e dubbi trovano risposta anche scrivendo un messaggio alla pagina Facebook del Cinformi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/02/2018
MASTER IN ECONOMIA, DIRITTO E INTERCULTURA DELLE MIGRAZIONI
Formare esperti dell’immigrazione e delle relazioni interculturali destinati ad operare con mansioni di ricerca, orientamento, progettazione di interventi, gestione di servizi e monitoraggio nelle istituzioni pubbliche, nel terzo settore e nel privato. Questo l’obiettivo del Master di 2° livello in Economia, Diritto e Intercultura delle Migrazioni che verrà avviato il 28 marzo 2018 presso Il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il master verrà realizzato in convenzione con il Centro Studi e Ricerche IDOS e con ONimpresa, in collaborazione con il CREG – Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche. Le domande vanno presentate entro il 16 marzo 2018.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
28/02/2018
FESTIVAL DELLE LINGUE: INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 8 MARZO
Tutto pronto per la terza edizione del Festival delle Lingue, in programma a Rovereto dall'8 al 10 marzo 2018. In via Tartarotti, nella sede di Iprase, nel cortile interno e a palazzo Todeschi, si daranno appuntamento studenti, ricercatori nel campo delle lingue, docenti, professionisti e genitori per partecipare a seminari, workshop, spettacoli, laboratori pratici e di lettura anche rivolti ai bambini, tavole rotonde con tutte le novità del settore. La kermesse inizierà giovedì 8 marzo al mattino, ma l'inaugurazione ufficiale è in programma alle ore 14, nell'aula magna di Iprase. In programma, fra l’altro, lo spettacolo "Come un passero sulla barra del doganiere", che vedrà in scena gli studenti del Liceo Linguistico Scholl di Trento e a dialogare con loro un protagonista d'eccezione, John Peter Sloan.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
27/02/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English