CINFORMI NEWSLETTER n.49/2017 immigrazione
“PROLOCO PRO WORLD”, RICHIEDENTI ASILO VOLONTARI SUL MONTE BONDONE
Volontariato, impegno, incontro e riconoscenza. Sono alcune fra le parole chiave del progetto “Proloco Pro World” che anche nel 2017 ha coinvolto un gruppo di richiedenti asilo accolti nella zona di Trento. I migranti – sei della residenza Viote e sei della residenza Fersina – si sono impegnati in lavori di ripristino ambientale sul Monte Bondone da metà ottobre a metà novembre 2017, sotto la supervisione dei soci volontari della Pro Loco. La consegna degli attestati di partecipazione è avvenuta oggi, giovedì 7 dicembre 2017, presso la sede di CLA - Consorzio Lavoro Ambiente, a Trento.
GUARDA LE FOTO SU FACEBOOK
SCARICA IL GIRATO DELL'EVENTO
07/12/2017
ISMU, “NON SIAMO DI FRONTE A UN’INVASIONE”
Al 1° gennaio 2017 la popolazione straniera in Italia ammonta a 5 milioni e 958mila soggiornanti, con un aumento di 87mila unità (+1,5%) rispetto all'anno precedente. Questa la stima della Fondazione Ismu (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) contenuta nel XXIII Rapporto sulle migrazioni 2017. Rispetto agli ingressi di migranti, Ismu afferma che non si può parlare di “invasione”. Gli sbarchi sulle coste italiane sono passati da 63mila del 2011 a 181mila del 2016. Nel 2017 si registra, però, un calo e al 4 dicembre di quest’anno i richiedenti asilo sbarcati in Italia sono 117mila.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
05/12/2017
“STORIE DA CINEMA III”
Prende il via negli istituti scolastici superiori del Trentino la terza edizione del progetto “Storie da Cinema – La migrazione come risorsa di educazione globale”, promosso con l’obiettivo di valorizzare l’esperienza migratoria come una risorsa didattica utile alla crescita consapevole delle nuove generazioni. Per la realizzazione del progetto si cercano testimoni con esperienza di migrazione che abbiano una conoscenza base della lingua italiana. Le persone interessate possono manifestare la propria disponibilità a partecipare entro martedì 12 dicembre 2017 mandando una mail a
marco.oberosler@tcic.eu
.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/12/2017
“RACCONTA LA TUA STORIA”
“Storie di resilienza - cambiamenti di vita e di riscatto sociale” è il concorso promosso dall’Agenzia Nazionale Erasmus attraverso il quale si cercano storie di persone che abbiano saputo trasformare le difficoltà in opportunità grazie alla capacità di reagire e all'aiuto di percorsi educativi inclusivi e di crescita personale. Le iscrizioni al Concorso devono avvenire entro il 30 dicembre 2017. Le esperienze possono provenire da diversi ambiti, con particolare priorità alle seguenti tematiche: abbandono scolastico precoce; NEETs e in generale storie di giovani svantaggiati; migranti e rifugiati; educazione in carcere.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/12/2017
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English