CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE Media e Immigrazione, Evento a Trento
Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 15.00, presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento
MEDIA E IMMIGRAZIONE, COSA È CAMBIATO CON LA “CARTA DI ROMA”
Un'analisi del racconto mediatico del fenomeno migratorio degli ultimi vent'anni in Italia e dei cambiamenti avvenuti a seguito della stesura della “Carta di Roma”.
Venerdì 13 ottobre, alle ore 15.00, presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento , sarà Paola Barretta, redattrice per l’Associazione Carta di Roma dello studio annuale sulla rappresentazione del fenomeno migratorio, a ripercorrere gli ultimi due decenni del rapporto fra media e immigrazione. L'analisi si concentrerà soprattutto sui cambiamenti avvenuti dopo la stesura del Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti. L’intervento sarà affiancato da uno sguardo sull’ evoluzione del fenomeno migratorio in Italia a cura di Serena Piovesan, sociologa dell’area studi e ricerche del Cinformi.
L'evento, a cura del Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento e di Religion Today, si inserisce nella cornice del Filmfestival, giunto alla ventesima edizione.
Paola Barretta
Collabora con l'Associazione Carta di Roma, per la quale cura il rapporto annuale sulla rappresentazione del fenomeno migratorio. È ricercatrice presso l'Osservatorio di Pavia e responsabile del progetto dell'Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, nato dalla collaborazione tra l'istituto di ricerca Demos & Pi e la Fondazione Unipolis. Insegna all'Università di Pavia nel corso Opinione Pubblica e Analisi dei Media.
Serena Piovesan
È dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca sociale. Svolge attività di ricerca, con particolare riferimento ai temi dell’immigrazione straniera. È specializzata nello studio etnografico delle migrazioni est-europee. È co-curatrice dell’annuale Rapporto sull’immigrazione in Trentino del Cinformi, di cui è referente per l’area studi e ricerche. Svolge inoltre attività scientifico-redazionali e di promozione e sensibilizzazione del territorio sulle questioni legate all’immigrazione, all’integrazione e alle discriminazioni per conto del Centro Studi e Ricerche Immigrazione Dossier Statistico (Roma).
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English