CINFORMI NEWSLETTER n.38/2017 immigrazione
“WELCOME WORKING FOR REFUGEE INTEGRATION”
Un riconoscimento alle aziende che favoriscono l’inserimento lavorativo e sociale dei beneficiari di protezione internazionale. Si tratta di “Welcome Working for refugee integration” ed è una sorta di “bollino blu” che l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha deciso di assegnare annualmente a partire dal 2017. Questo logo speciale, che potrà essere esposto e utilizzato dalle imprese meritevoli nelle proprie attività di comunicazione, indicherà il loro impegno concreto e il "benvenuto" a favore dell’inserimento professionale dei rifugiati. Le candidature dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2017 utilizzando un modello da compilare all’indirizzo
info.welcome@unhcr.org
.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
22/09/2017
PROFUGHI E SPORT, L'ACCOGLIENZA “SUL CAMPO” A ROVERETO
Una partita amichevole tra la prima squadra del Rovereto calcio e la squadra “Africa in campo”, costituita da profughi ospitati nella zona di Trento e Rovereto, si è svolta mercoledì 20 settembre 2017 allo stadio Quercia di Rovereto. Sul campo si è imposta (2-1) la squadra dei richiedenti asilo, ma a vincere è stata soprattutto la solidarietà. “Attraverso il calcio – spiega Mamadou Sow, presidente dell’associazione 'La Savana onlus' che ha promosso l’iniziativa – si vuole dare la possibilità ai giovani richiedenti asilo provenienti dall’Africa di dimostrare le loro potenzialità sportive e di impiegare il loro tempo in attività che li aiutino a integrarsi sul territorio trentino.”
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
20/09/2017
SALENDO S’IMPARA, CAMMINATA E CENA AFRICANA A TRENTO
Venerdì 22 settembre 2017 è in programma alle ore 17.00 a Trento l’iniziativa dal titolo “Popoli in movimento” a conclusione di un anno di servizio civile. La serata prevede una camminata interattiva attraverso i progetti del Centro Astalli di Trento con partenza alle ore 17.00 da Port'Aquila. Alle 19.00 seguirà la cena africana presso il Bar Naut in collaborazione con l’associazione “All’ombra del Baobab”. Dalle 20.00 la serata proseguirà in compagnia della musica mediterranea di Fan Chaabi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/09/2017
TRENTO, FESTIVAL DELLE RESISTENZE 2017
A cinque mesi di distanza dall’edizione bolzanina caratterizzata da un afflusso record di visitatori, il Festival delle Resistenze Contemporanee arriva per il terzo anno a Trento e per il secondo anno consecutivo nella centralissima piazza Cesare Battisti. Qui, dal 22 al 24 settembre 2017, dentro e fuori il tendone del Festival si alterneranno scrittori, giornalisti, alpinisti e attori, affermati o emergenti ma sempre di particolare spessore. Il Festival delle Resistenze contemporanee 2017 è un progetto culturale sostenuto dal Dipartimento cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano e dalla Provincia autonoma di Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
20/09/2017
SETTIMANA DELL’ACCOGLIENZA 2017
Ritorna dal 7 al 15 ottobre 2017 in Trentino–Alto Adige la “Settimana dell’Accoglienza”, ricca di appuntamenti e promossa da Cnca, Coordinamento nazionale Comunità di Accoglienza. Diversi eventi si svolgeranno in provincia di Trento e saranno dedicati ai richiedenti protezione internazionale. Il tema di quest’anno è “Dalla comunità alla comune umanità”. Gli appuntamenti in programma, che si svolgeranno in circa 40 località, sono promossi da diversi enti che ogni giorno praticano concretamente la solidarietà e l’accoglienza.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
21/09/2017
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English