CINFORMI NEWSLETTER n.36/2017 immigrazione
SCUOLA DELL’INFANZIA, “SCUOLA DI INCLUSIONE”
“Vogliamo che la nostra scuola sia sempre più la scuola dell’inclusione, dove ogni bimbo può trovare il suo spazio e vogliamo inoltre essere al fianco delle famiglie che insieme alla scuola esercitano il delicato compito di educatori”. Sono parole del governatore del Trentino, Ugo Rossi, che ha fatto visita a tre istituti in occasione dell’apertura del nuovo anno delle scuole dell’infanzia (4/9/2017). Rossi si è recato in particolare a Trento, San Michele all’Adige e Malé. I bambini di origine straniera nelle scuole dell'infanzia in Trentino sono in totale 2.149, pari al 14,3% del totale degli iscritti. Sono 135 bambini in meno rispetto all’avvio 2015, ma la percentuale sul totale degli iscritti è pressoché invariata rispetto all’a.s. precedente, tenuto conto del complessivo calo delle iscrizioni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
05/09/2017
CORSI DI ITALIANO (E NON SOLO) A ROVERETO
Dall'11 al 28 settembre 2017, presso l'Istituto di Istruzione "don Milani" di Rovereto (primo piano), saranno aperte le iscrizioni ai seguenti corsi: italiano per stranieri (dai livelli base ai livelli C2); italiano per stranieri finalizzato al conseguimento delle certificazioni linguistiche di livello A1 e A2; percorsi di preparazione al diploma di primo ciclo (scuola media); lingue straniere (inglese, tedesco, francese, spagnolo - vari livelli); informatica (vari livelli). Per informazioni e iscrizioni è possibile presentarsi presso il “don Milani” nel periodo indicato (dall'11 al 28 settembre 2017) nei seguenti giorni ed orari: lunedì e mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 20.00; martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30; venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/09/2017
74° MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Tra i film in concorso dedicati ai temi della migrazione e dell’integrazione da segnalare “Human Flow – Flusso umano” del regista e attivista cinese Ai Weiwei, documentario che racconta le difficoltà di milioni di persone che fuggono da guerre, carestie, sconvolgimenti climatici e “The Insult” di Ziad Doueri, girato a Beirut, che racconta l’intreccio delle storie del libanese cristiano Toni e del migrante palestinese Yasser. Fra i prodotti cinematografici fuori concorso si ricorda “Piazza Vittorio” di Abel Ferrara, che racconta la piazza e il quartiere multietnico nel quale vive a Roma, un melting pot di culture e di tipologie di abitanti: dagli artisti ai senzatetto, dai commercianti provenienti da tutto il mondo ai migranti.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/09/2017
TRENTO, “CONCERTO PER L'INTEGRAZIONE”
“Concerto per l'integrazione” è il titolo dell'evento organizzato dall'Associazione Nueva Vida nell'ambito del percorso artistico musicale per l'incontro interculturale tra le comunità del territorio all'interno del Bando "Concorso di idee" del Centro musica di Trento. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Trento, del Centro Musica e del Centro Servizi Santa Chiara. Il concerto, gratuito, è in programma mercoledì 13 settembre 2017, alle ore 20.30, presso il Giardino Santa Chiara a Trento. A margine del concerto verrà anche allestito uno stand con alcune specialità tipiche della cucina colombiana.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/09/2017
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English