CINFORMI NEWSLETTER n.32/2017 immigrazione
PERCORSI DI INCLUSIONE LAVORATIVA PER GLI ASSISTENTI FAMILIARI
“P.I.L.A.: Percorsi per l'Inclusione Lavorativa degli Assistenti familiari” è il titolo del corso di formazione al quale ci si può iscrivere entro il 29 settembre 2017 e che punta ad una maggiore qualificazione professionale da parte di chi sta svolgendo o vorrebbe esercitare la professione di assistente familiare. L’iniziativa si svolgerà in più edizioni tra cui Trento, Rovereto e Pieve Tesino e potrà essere attivata anche in altre sedi una volta raggiunto un numero sufficiente di adesioni. In fase di presentazione della domanda potrà essere scelta la sede di svolgimento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
10/08/2017
“FU(N)SION” A TRENTO, UN PONTE TRA PROFUGHI E GIOVANI
Si chiamano Joy, Fatuma, Anita e Stella, le giovani donne migranti che quest’estate sono state coinvolte nel progetto Fu(n)sion a Trento. Attraverso il progetto si è cercato di gettare le basi per una migliore conoscenza della comunità locale da parte delle donne migranti richiedenti asilo e rifugiate; è stata inoltre offerta la possibilità ai giovani sia volontari sia studenti che frequentano la Casetta di Canova di Gardolo di conoscere il fenomeno della migrazione forzata, non attraverso dati e numeri, ma attraverso la relazione diretta, i racconti e le storie delle persone accolte nel progetto di accoglienza richiedenti protezione internazionale in Trentino.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
10/08/2017
ROVERETO, INSIEME AI MIGRANTI PER COSTRUIRE LA PACE
Promuovere il valore dell'accoglienza, in particolare nei confronti di chi arriva per fuggire dalla guerra, dalle persecuzioni e dalla miseria, e contribuire ad abbattere paure e pregiudizi. Questo lo scopo principale della camminata della fraternità che si è svolta a Rovereto alla vigilia della festa di Maria Ausiliatrice, patrona della città della Quercia. L’iniziativa è stata proposta dal Consiglio decanale di Rovereto e ha visto la partecipazione di numerosi giovani e non della comunità locale, nonché di una sessantina di richiedenti asilo accolti nella zona della Vallagarina nel progetto di accoglienza in Trentino coordinato dal Cinformi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/08/2017
CINFORMI SPORTELLO FACEBOOK
Quesiti, richieste di informazioni e dubbi rivolti al Cinformi trovano risposta anche attraverso Facebook. E' sufficiente inviare un messaggio alla pagina “Cinformi Immigrazione” sul popolare social network per ricevere una risposta da parte degli operatori del Centro informativo per l'immigrazione. Si precisa che i tempi di risposta variano in base al carico di lavoro degli operatori.
Punto di riferimento per notizie, guide pratiche e “hub” di tutti i contenuti e di tutti i canali di comunicazione online del Centro informativo per l'immigrazione è il sito
www.cinformi.it
.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/06/2017
CINFORMI CHIUSO IL 14 E IL 15 AGOSTO 2017
Gli uffici della Provincia autonoma di Trento compreso il Cinformi di via Lunelli, 4 a Trento e gli sportelli territoriali rimarranno chiusi lunedì 14 agosto 2017 per il ponte di Ferragosto. Il Centro informativo per l’immigrazione riaprirà regolarmente mercoledì 16 agosto 2017.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/08/2017
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English