Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.29/2017 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.29/2017 immigrazione

WELFARE FAMILIARE, LA FOTOGRAFIA DI ASSINDATCOLF
È di nazionalità filippina e lavora mediamente 15 ore a settimana, con un netto di circa 7,5 euro l’ora ed uno stipendio mensile di poco inferiore ai 500 euro, che diventano 6.432 euro l’anno. È questo l’identikit della colf regolarmente assunta in servizio nelle case degli italiani che emerge dalla fotografia dell’osservatorio statistico di Assindatcolf. Rispetto all’assistenza familiare in regime di convivenza, i lavoratori più richiesti sono le persone dell’Europa dell’Est che mediamente lavorano 40 ore settimanali e guadagnano 1.030 euro al mese, ovvero 14.326 euro l’anno.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
18/07/2017

62MILA PROFESSIONISTI STRANIERI NELLA SANITÀ IN ITALIA
I professionisti della sanità di origine straniera “non solo lavorano in modo armonico in Italia con i colleghi italiani, ma contribuiscono sensibilmente alla crescita economica e allo sviluppo della cooperazione dell’Italia.” A evidenziarlo sono le statistiche presentate dall’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) assieme alla Confederazione internazionale unione medica euro mediterranea – Umem e al Movimento internazionale “Uniti per unire”. Secondo i dati, i professionisti stranieri nella sanità in Italia sono in tutto 62mila, dei quali 18mila medici, 37.500 infermieri, 2.500 farmacisti, 3.500 fisioterapisti e 500 psicologi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
20/07/2017

ELEZIONI LEGISLATIVE IN SENEGAL, SEGGIO A TRENTO
I cittadini senegalesi residenti in Trentino potranno votare domenica 30 Luglio 2017 a Trento per le elezioni legislative del Senegal. I seggi elettorali verranno gestiti dal Consolato del Senegal di Milano presso il Cinformi in via Lunelli 4, piano terra, a Trento, dalle ore 08.00 alle ore 19.00. Per recarsi alle urne i cittadini senegalesi dovranno presentarsi muniti di carta d'identità biometrica senegalese. Per la prima volta i cittadini senegalesi che vivono all'estero potranno votare i loro deputati, per la precisione quindici. In dettaglio, sono due i seggi riservati ai cittadini senegalesi residenti in Italia.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
20/07/2017

CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA GRATUITI PER CITTADINI NON COMUNITARI IN TRENTINO
In provincia di Trento sono in fase di programmazione corsi gratuiti di lingua e cultura italiana da realizzarsi nei mesi estivi 2017 e invernali 2017/2018, finanziati a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione. I corsi sono rivolti a immigrati non comunitari, di età minima 16 anni, regolarmente soggiornanti in Italia per motivi diversi dalla richiesta di asilo politico. Le lezioni si terranno in tutte le località nelle quali verrà raggiunto il numero minimo di 8 iscritti fino ad un massimo di esaurimento di corsi programmabili. A Trento e a Rovereto possono iscriversi per frequentare i corsi di italiano soltanto i giovani tra i 16 e i 18 anni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/07/2017

torna all'inizio del contenuto
Published: Friday 21 July 2017 - Last modify: Wednesday 27 June 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto