CINFORMI NEWSLETTER n.21/2017 immigrazione
BONUS ASILO NIDO 2017
Oltre al "bonus mamme domani 2017", è stato istituito con la nuova Legge di Bilancio 2017 anche il "bonus asilo nido 2017" da 1.000 euro, il nuovo aiuto per le famiglie con figli. Chiarimenti riguardo il bonus asilo nido sono stati forniti con la circolare n. 88 dell’Inps sulle agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati. La domanda può essere presentata all’Inps dal genitore di un bambino nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2017. I cittadini non comunitari devono essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
23/05/2017
“PANGEA - FRAMMENTI DI REALTÀ E TRADIZIONI”
Tredici puntate, tredici occasioni per conoscere l’Africa e l’Asia attraverso il racconto dei richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino. L’opportunità è offerta dalla trasmissione “Pangea - frammenti di realtà e tradizioni”, programma curato da Maria Giuliana D’amore e realizzato da Sanbaradio Trento in collaborazione col Cinformi. “Il programma - spiega Maria Giuliana D’amore - racconta la tradizione che convive con l'attualità e spazia dall'Africa all'Asia grazie ai ricordi, i racconti e i canti di trentanove richiedenti protezione internazionale che vivono in Trentino”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
25/05/2017
NUOVO AVVISO ACQUISTO BUONI SPESA
Il Dipartimento Salute e solidarietà sociale – Cinformi della Provincia autonoma di Trento intende acquistare buoni spesa, preferibilmente in formato di tessera elettronica, per dotare i richiedenti/titolari di protezione internazionale in ospitalità delle risorse economiche necessarie per l’acquisto di generi alimentari ed extra alimentari. A tal fine si invitano gli esercizi commerciali interessati a manifestare il proprio interesse inviando una nota via pec all’indirizzo
cinformi@pec.provincia.tn.it
, con la specificazione delle categorie merceologiche trattate.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
23/05/2017
AL VIA IL RAMADAN 2017
Sabato 27 maggio 2017 è il primo giorno del Ramadan anche per i cittadini di religione musulmana che vivono in Trentino. Il presidente della comunità islamica del Trentino Alto Adige Aboulkheir Breigheche spiega che durante il mese di Ramadan ci saranno numerose iniziative, soprattutto di condivisione del pasto la sera dopo il tramonto, che coinvolgeranno oltre ai cittadini di fede musulmana radicati sul territorio anche i richiedenti asilo di religione musulmana accolti in provincia di Trento. L’ultimo giorno di Ramadan è il 24 giugno 2017.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/05/2017
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English