CINFORMI NEWSLETTER n.17/2017 immigrazione
“SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE”
Dal 18 aprile 2017 è in vigore il Decreto legislativo n. 40 relativo all'"Istituzione e disciplina del servizio civile universale". Il servizio è aperto ai giovani cittadini non UE regolarmente soggiornanti in Italia e ai giovani cittadini dell'UE che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto 18 anni e non ne abbiano più di 28. E' previsto il rilascio di un'attestazione finale per i giovani volontari per il periodo di servizio civile effettivamente prestato, che potrà essere valutato nei pubblici concorsi e consentire l'acquisizione di eventuali crediti formativi per gli studenti universitari.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
27/04/2017
LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA SANITARIA (LEA)
I minori stranieri possono usufruire dell'assistenza sanitaria in condizioni di parità con i cittadini italiani anche quando non sono in regola con i documenti di soggiorno. È la novità più importante del Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 12 gennaio 2017 con i nuovi Livelli essenziali di assistenza LEA, già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (n. 65 del 18 marzo 2017). Il nuovo Decreto sostituisce - a distanza di 16 anni - il DPCM 29 novembre 2001, con cui erano stati definiti per la prima volta le attività, i servizi e le prestazioni che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/04/2017
“LA LEGGEREZZA DEL FERRO”
Si intitola “La leggerezza del ferro” la mostra mercato delle opere del laboratorio artigianale del ferro di Sella Giudicarie (Trentino) che verrà inaugurata il 1° maggio 2017, alle ore 17.00, presso l’ex Chiesa di Sant'Andrea a Breguzzo. La mostra, organizzata dall’associazione culturale “More” che gestisce la struttura di accoglienza dei richiedenti asilo di Roncone, sarà aperta fino al 15 maggio 2017 con orario 17.00-20.00. Il laboratorio artigianale del ferro di Sella Giudicarie è nato a seguito di un corso di saldatura professionale al quale hanno partecipato sette richiedenti asilo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
27/04/2017
“STORIE DA CINEMA”
Tre serate con tre proiezioni di film accompagnati dagli interventi e dalle testimonianze di migranti sono in programma dal 4 al 18 maggio 2017 in Trentino. La rassegna è promossa dal Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento in collaborazione, fra gli altri, con il Cinformi. Il primo appuntamento è a Rovereto il 4 maggio 2017 con il film “Almanya”, di Yasemin Samdereli. Il secondo film sarà proposto a Trento il 10 maggio; si tratta di “Tavaux”, di Brigitte Roüan. L’ultimo incontro sarà ancora a Trento il 18 maggio 2017 con “East is East”, di Damien O’Donnell.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/04/2017
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English