CINFORMI NEWSLETTER n.15/2017 immigrazione
MIGRANTI, IL DECRETO MINNITI È LEGGE
Con l'approvazione definitiva da parte della Camera dei Deputati è stato convertito in legge con modificazioni il decreto legge 17 febbraio 2017, n. 13, che contiene "disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale". L'atto introduce una serie di misure, tra le quali la semplificazione e l’accelerazione dei tempi delle procedure relative alla richiesta di protezione internazionale e rimpatri con iter più veloci, puntando sulla cooperazione con i paesi di provenienza attraverso accordi bilaterali.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/04/2017
DOMANDA DI CITTADINANZA, VARIAZIONE DI RESIDENZA
Si comunica a tutti gli interessati che la procedura di cittadinanza prevede che il permesso di soggiorno sia aggiornato con la residenza corretta. Inoltre, è necessario che il permesso di soggiorno rimanga aggiornato per tutto il corso della pratica per soddisfare “le condizioni e gli adempimenti previsti dalle norme in materia (…) di soggiorno degli stranieri in Italia e da quelle in materia di iscrizione anagrafica”. Quindi, chi ha presentato domanda di cittadinanza deve provvedere, qualora non lo abbia già fatto, ad aggiornare quanto prima il permesso di soggiorno.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/04/2017
CONTADINO IN MALI, VIGNAIOLO IN TRENTINO
È originario del Mali, si chiama Moussa e oggi è un lavoratore a tempo indeterminato alle dipendenze di una cantina vinicola di San Michele all’Adige, in Trentino. Il datore di lavoro racconta che per quanto riguarda l’accoglienza del giovane maliano in azienda c’è stata un’apertura reciproca. Da un lato la famiglia del datore di lavoro voleva compiere un gesto di solidarietà e contribuire all'accoglienza dei giovani migranti che arrivano in Italia dopo un lungo e rischioso viaggio; dall’altro lato Moussa è riuscito a inserirsi in modo professionalmente valido.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/04/2017
ONLINE CINFORMI NEWS “SPECIALE PROFUGHI”
È online in formato pdf e in versione sfogliabile il nuovo numero di Cinformi news “speciale profughi”. Impegno, inclusione e reciprocità sono alcune fra le parole chiave del sistema di accoglienza dei richiedenti asilo in Trentino che il magazine fotografa attraverso diverse esperienze e iniziative. Questo numero offre anche la sintesi del Rapporto Immigrazione in Trentino e i principali dati relativi all'accoglienza dei richiedenti asilo nel 2016 sul territorio provinciale. Non mancano le FAQ – aggiornate – che rispondono ai principali dubbi sull'accoglienza e ai più diffusi “falsi miti” che accompagnano il dibattito sui richiedenti protezione internazionale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/04/2017
FOLLA DI PUBBLICO PER “MIGRANTES” A GARDOLO DI TRENTO
Non c'era un solo posto vuoto venerdì 7 aprile 2017 al Teatro di Gardolo di Trento per “Migrantes”, lo spettacolo che ha portato sul palco il tema delle migrazioni con particolare riferimento al dramma vissuto dai profughi. L'evento ha concluso un laboratorio teatrale interculturale attivato a Trento con una trentina di partecipanti fra i richiedenti asilo accolti sul territorio provinciale e giovani volontari universitari del progetto SuXr, attivato dall’ateneo trentino. L’iniziativa è nata da una proposta condivisa progettualmente dal Cinformi e dall'Equipe Teatro di Progetto 92.
GUARDA LE FOTO
08/04/2017
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English