CINFORMI NEWSLETTER n.14/2017 immigrazione
“MIGRANTES”, UNIVERSITARI E RICHIEDENTI ASILO SUL PALCO A TRENTO
“Migrantes” è il titolo dello spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale interculturale avviato a Trento alla fine di ottobre 2016 con una trentina di partecipanti. Protagonisti sul palco saranno alcuni fra i richiedenti asilo accolti sul territorio provinciale e giovani volontari universitari del progetto SuXr, attivato dall’ateneo trentino. Lo spettacolo è in programma oggi, venerdì 7 aprile 2017, alle ore 20.45, presso il Teatro di Gardolo (Via Soprasasso 1) a Trento, con ingresso gratuito.
                                    
            LEGGI IL COMUNICATO STAMPA
             
                 
                    
    
03/04/2017
RICHIEDENTI ASILO “SOTTO CANESTRO”
Stavolta il canestro non è da 3 punti ma ne vale almeno 4 per la solidarietà che la Dolomiti Energia conferma a favore dei profughi accolti in Trentino. Assieme ad Atas e Centro Astalli, nell'ambito della rete dell'accoglienza dei richiedenti asilo in Trentino coordinata dal Cinformi della Provincia autonoma di Trento, è tornata l'iniziativa che unisce sport, solidarietà, dialogo e incontro. Quest'anno il progetto ha pure il sostegno dell'Ateneo e dell'Unione Europea.
                                    
            GUARDA LE FOTO
             
                 
                    
    
07/04/2017
PULIZIE A “OLTREFERSINA” (TRENTO) CON I RICHIEDENTI ASILO
Una ventina di richiedenti protezione internazionale ha partecipato sabato 1 aprile 2017 agli interventi di pulizia ambientale che si sono svolti sul territorio della Circoscrizione “Oltrefersina” a Trento. L'iniziativa, partita dalla stessa Circoscrizione, ha quindi trovato l'adesione di migranti accolti alla residenza Fersina e in altre soluzioni alloggiative della zona. Sabato 8 aprile 2017, dalle 14.30, si replica toccando, in particolare, la zona di “Madonna Bianca” (Trento).
                                    
            GUARDA LE FOTO
             
                 
                    
    
06/04/2017
PROFUGHI IN TRENTINO, L'ACCOGLIENZA IN FOTO E IN VIDEO
Oltre 80 gallerie fotografiche e oltre 60 video realizzati dal Cinformi e dedicati all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale in Trentino. Gli scatti e i servizi raccontano, fra l'altro, alcune fra le numerosissime esperienze di dialogo, incontro e reciprocità fra migranti e trentini. Spazio anche alle storie di vita, alla straordinaria esperienza del corridoio umanitario, all'impegno nei lavori di pubblica utilità e allo sport come strumento di inclusione.
                                    
GUARDA LE FOTO
FESTIVAL “EDUCA”, FAMIGLIE MIGRANTI
Anche i passaggi tra mondi, lingue e culture saranno fra gli argomenti di cui si parlerà nell’edizione di quest’anno del festival dell’educazione “Educa”, in programma a Rovereto nei giorni 7, 8 e 9 aprile 2017. Una particolare iniziativa, a cura dell’Iprase e intitolata “Famiglie migranti: i passaggi nei disegni dei bambini”, è in programma sabato 8 aprile 2017, alle ore 17.00, presso il palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto in piazza Rosmini 5, a Rovereto.
                                    
            LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
             
                 
                    
    
06/04/2017
Media & communication
- News
 - Newsletter
 - Cinformi magazine
 - Annual reports on immigration in Trentino
 - Thematic research and studies
 - Thematic guides and brochures
 - 
    
        Photo gallery
    
                    
- 
    
        Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
    
                    
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
 - 
    
        Storie di vita 
    
                    
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
 - Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
 - Trento, profugo volontario nel Servizio civile
 - Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
 - Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
 - Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
 - Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
 - Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
 - La storia di Alpha
 - Lassine, volontario fra gli anziani
 
 - Iniziative di inclusione
 - Percorsi formativi
 - Sport e incontro
 - Richiedenti asilo per la comunità
 - Incontri con le istituzioni
 
 - Activities with Immigrant Communites in Trentino
 - Conferences, seminars and other training programmes
 - Cinformi - photo gallery
 
 - 
    
        Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
    
                    
 - 
    
        Playlist Video
    
                    
- Video 2021
 - Video 2020
 - Video 2019
 - Smuovilasalute
 - Festival Economia 2019
 - Applicants for international protection
 - Immigration and correct information - online video course
 - Access to services - "Conosci-mi" project
 - Civic education spot - "Conosci-mi" project
 - Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
 - FAMI Integration Project 2.0
 - Immigration in depth, in Italy and Trentino
 - "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
 - "My home is the world: migrants in comparison"
 - Life stories
 - Second-generation migrants
 - Victims of human trafficking
 - Media and immigration
 - Discrimination - online video course
 - Recipes from the World
 - Cinformi institutional videos
 
 - Press Kit
 - News archive in English