CINFORMI NEWSLETTER n.11/2017 immigrazione
DECRETO FLUSSI 2017 PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 marzo 2017 il decreto relativo alla programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno in corso. Il decreto prevede 30.850 quote e le istanze potranno essere presentate utilizzando la procedura online, accedendo al sito https//:nullaostalavoro.dlci.interno.it. Anche in Trentino le domande si potranno inoltrare accedendo al medesimo sito direttamente dai datori di lavoro interessati oppure appoggiandosi alle associazioni di categoria o ai patronati accreditati.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/03/2017
DECRETO FLUSSI, LE SCADENZE PER L’INVIO DELLE DOMANDE
Le domande sia per gli ingressi non stagionali sia per le conversioni dei permessi di soggiorno si possono già precompilare sul sito https//:nullaostalavoro.dlci.interno.it, mentre l’invio sarà possibile a partire da lunedì 20 marzo 2017. Invece, le domande per ingresso per lavoro stagionale si potranno pre-compilare a partire dalle ore 9.00 del 21 marzo 2017 e inviare dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale. Tutte le domande potranno essere inoltrate fino al 31 dicembre 2017.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/03/2017
INGRESSO IN ITALIA PER TIROCINI
Il Servizio lavoro della Provincia autonoma di Trento ha aggiornato recentemente la modulistica necessaria per l’ingresso dall’estero dei cittadini stranieri interessati a svolgere tirocini in Italia. Si tratta della Convenzione, del progetto formativo di tirocinio e di orientamento e della richiesta di visto al progetto formativo di tirocinio. In Trentino per informazioni sull'ingresso di cittadini stranieri dall'estero per svolgere tirocini formativi ci si deve rivolgere al Servizio lavoro della Provincia autonoma di Trento (Sportello stranieri - Tel. 0461.494013/15).
LA GUIDA SUL SITO DEL CINFORMI
AVVISO ESPLORATIVO
La Provincia autonoma di Trento cerca in locazione immobili da adibire all’accoglienza straordinaria e temporanea dei richiedenti/titolari di protezione internazionale prevista dal Protocollo di intesa tra Provincia e Commissariato del governo per la provincia di Trento. L’immobile segnalato deve essere localizzato all'interno del territorio provinciale, collocato in prossimità di centri abitati di grandi dimensioni o di centri minori e deve essere ubicato in zona facilmente accessibile alla rete viaria e servita da mezzi di trasporto pubblico. Possono essere proposti anche immobili che consentono una capacità ricettiva superiore alle 20 unità. La disponibilità di spazi esterni è di interesse.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/03/2017
CINFORMI SPORTELLO FACEBOOK
Quesiti, richieste di informazioni e dubbi rivolti al Cinformi trovano risposta anche attraverso Facebook. E' sufficiente inviare un messaggio alla pagina “Cinformi Immigrazione” sul popolare social network per ricevere una risposta da parte degli operatori del Centro informativo per l'immigrazione. Si precisa che i tempi di risposta variano in base al carico di lavoro degli operatori. Naturalmente rimane la possibilità di recarsi personalmente presso le sedi del Cinformi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/03/2017
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English