CINFORMI NEWSLETTER n.47/2016 immigrazione
MIGRANTI ARTIGIANI IN ITALIA
Sempre più migranti tra gli artigiani in Italia. Tra giugno 2011 e giugno 2016 le loro attività artigiane sono aumentate dell’8,3% e hanno frenato la caduta dell’intero settore. Sono 181.494, per la precisione, le aziende artigiane di cittadini immigrati. E’ quanto emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere e Infocamere sull’imprenditoria artigiana straniera in Italia tra giugno 2011 e giugno 2016. Gli imprenditori immigrati sono più che raddoppiati nelle sartorie, dove sono leader i cinesi, nelle imprese di pulizie, in larga parte condotte da romeni, egiziani e albanesi e fortemente aumentati nelle ditte di giardinaggio, la metà delle quali guidate soprattutto da nativi della Romania e dell’Albania. Svizzeri, tedeschi e romeni sono i “maghi” del pane.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
23/11/2016
ARRIVATE A LAVARONE VENTIQUATTRO DONNE DI ORIGINE AFRICANA
Ventiquattro donne di origine africana richiedenti protezione internazionale sono dal 21 novembre 2016 alloggiate a Lavarone, nella Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri. Sono partite dal Campo della Protezione Civile di Marco di Rovereto e hanno trovato sistemazione presso la struttura delle Suore Elisabettine, ora gestita dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del progetto di accoglienza profughi. Pienamente rispettata, quindi, la tempistica stabilita prima dell'atto intimidatorio che ha colpito nei giorni scorsi proprio la casa di soggiorno, gesto cui è seguita l'immediata e unanime condanna delle istituzioni a livello locale e provinciale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
22/11/2016
“GIRO D’OCA” E “TEMPO ORFANO” A COGNOLA DI TRENTO
Ricostruire il viaggio dei richiedenti protezione internazionale per arrivare a destinazione; un percorso fatto di pericoli e imprevisti. Questo lo scopo del gioco “Giro d’oca” in programma venerdì 2 dicembre 2016, alle ore 20.30, presso la sala polivalente a Cognola di Trento. Si tratta di un gioco a squadre che si caleranno nel ruolo dei migranti. Possono partecipare 25 ragazzi e adulti. Per iscriversi è necessario telefonare o mandare sms al numero 3292872204. L’altro appuntamento è con “Tempo orfano” venerdì 9 dicembre 2016, alle 20.00, al Teatro di Cognola (scuola media).
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
21/11/2016
CINFORMI SPORTELLO FACEBOOK
Quesiti, richieste di informazioni e dubbi rivolti al Cinformi trovano risposta anche attraverso Facebook. E' sufficiente inviare un messaggio alla pagina “Cinformi Immigrazione” sul popolare social network per ricevere una risposta da parte degli operatori del Centro informativo per l'immigrazione. Il Cinformi, fra le prime strutture della pubblica amministrazione a credere nel potenziale dei social network, è presente da diversi anni su Facebook, Twitter e YouTube e, per le pubblicazioni, anche su Issuu. Punto di riferimento per notizie, guide pratiche e “hub” di tutti i contenuti e di tutti i canali di comunicazione online del Centro informativo per l'immigrazione è il sito
www.cinformi.it
.
PAGINA FACEBOOK DEL CINFORMI
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English