CINFORMI NEWSLETTER n.31/2016 immigrazione
MINORI STRANIERI, PERMESSO DI SOGGIORNO INDIVIDUALE
Anche i minori stranieri di 14 anni iscritti sul permesso di soggiorno dei genitori ai quali verrà rilasciato un permesso di soggiorno individuale per motivi familiari al momento del rinnovo del permesso di soggiorno da parte del genitore dovranno pagare l’importo di 30,46 euro tramite bollettino postale per il permesso di soggiorno elettronico. Lo comunica con una recente circolare il ministero dell’Interno. Nella circolare si precisa che il permesso di soggiorno individuale per i minori stranieri è stato introdotto nell’ordinamento nazionale con la legge 7 luglio 2016, n.122, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 158 dell’8 luglio scorso e in vigore dal 23 luglio scorso.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
05/08/2016
“VIAGGI DELLA SPERANZA”, CAMPAGNA SUI RISCHI
Partire da Paesi in guerra, dalla miseria e dalle persecuzioni è una decisione dura per il migrante. Spesso non accompagnata da informazioni corrette, ma basata su conoscenze limitate o false aspettative. Senza cognizione dei rischi a cui va incontro nei pericolosissimi viaggi attraverso il deserto e il mare. Con la campagna “Aware Migrants”, destinata a 15 Paesi, il ministero dell’Interno vuole inviare un messaggio, da migrante a migrante, per informare e rendere consapevoli tali scelte, tenendo conto delle violenze e dei soprusi che i migranti potrebbero subire lungo le rotte migratorie, soprattutto ad opera dei trafficanti.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/07/2016
TRATTA E SFRUTTAMENTO, I DATI DEL FENOMENO
I minori vittime di schiavitù e grave sfruttamento nel mondo sarebbero, secondo le stime, un milione e 200 mila. Una vittima di tratta su cinque è un bambino o un adolescente. In Italia sono 1.125 le persone inserite in programmi di protezione e il 7% di loro ha meno di 18 anni. E’ quanto emerge dal Dossier 2016 “Piccoli schiavi invisibili – I minori vittime di tratta e sfruttamento: chi sono, da dove vengono e chi lucra su di loro” di Save the Children. I dati sono stati diffusi in occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani che si è celebrata il 30 luglio scorso.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
30/07/2016
RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE, AVVISO ESPLORATIVO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Il Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento intende affidare in appalto il servizio di vitto, diviso in tre turni (colazione, pranzo e cena) e alloggio dei cittadini richiedenti protezione internazionale che il ministero dell'Interno ha destinato al Trentino. Lo svolgimento del servizio è rivolto a circa 250 stranieri richiedenti protezione internazionale, presenti sul territorio trentino in base al Protocollo d'intesa fra la Provincia autonoma di Trento e il Commissariato del Governo per la provincia di Trento. Il termine di presentazione delle domande è fissato alle ore 12.00 del giorno 1 settembre 2016.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/08/2016
CINFORMI SPORTELLO FACEBOOK
Quesiti, richieste di informazioni e dubbi rivolti al Cinformi trovano oggi risposta anche attraverso Facebook. E' sufficiente inviare un messaggio alla pagina “Cinformi Immigrazione” sul popolare social network per ricevere una risposta da parte degli operatori del Centro informativo per l'immigrazione. Il servizio per ora è attivo in via sperimentale. Si precisa che i tempi di risposta variano in base al carico di lavoro degli operatori. Naturalmente rimane la possibilità di recarsi personalmente presso le sedi del Cinformi negli orari di apertura.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/08/2016
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English