CINFORMI NEWSLETTER n.23/2016 immigrazione
COME SAREBBE L'ITALIA SENZA IMMIGRATI?
A chiederselo è stato il Censis, Centro studi investimenti sociali. Lo scenario tracciato dal Censis mostra che senza gli immigrati l'Italia sarebbe un Paese con 2,6 milioni di giovani under 34 in meno e sull'orlo del “tracollo” demografico. Senza gli stranieri, a scuola si avrebbero 35mila classi in meno negli istituti pubblici e si dovrebbe rinunciare a 68mila insegnanti, vale a dire il 9,5% del totale. Nel mercato del lavoro la perdita dei migranti significherebbe dover rinunciare a 693mila lavoratori domestici (il 77% del totale). Anche i trattamenti previdenziali confermano che il rapporto tra “dare” e “avere” vede ancora i cittadini italiani in una posizione di vantaggio.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
08/06/2016
INIZIATO IL RAMADAN 2016
Il 6 giugno 2016 è stato il primo giorno del Ramadan anche per la comunità islamica del Trentino. Il Ramadan è, secondo il calendario musulmano, il nono mese dell'anno lunare in cui si celebra la rivelazione del Corano a Maometto. Si tratta, per i musulmani, di un mese caratterizzato dal digiuno, dalla preghiera, dalla riflessione e dal perdono. Nel corso del mese del Ramadan, che è uno dei pilastri dell’Islam, i fedeli musulmani praticanti debbono astenersi - dall'alba al tramonto - dal bere, mangiare, fumare e dal praticare attività sessuali. Il giorno della fine del Ramadan, che quest'anno sarà il 5 luglio 2016, le comunità musulmane celebrano la festa islamica chiamata “Aid El Fitr”. L’altra importante festività musulmana è la “Festa del Sacrificio”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/06/2016
CINFORMI, NUOVA SEDE DAL 14 GIUGNO
Una sede più ampia, logisticamente più efficiente e facilmente raggiungibile dai tanti cittadini, italiani e stranieri, che ogni giorno si rivolgono al Cinformi, Centro informativo per l’immigrazione del Dipartimento Salute e Solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento. Da martedì 14 giugno 2016 il Cinformi sarà operativo in via Lunelli 4, sempre a Trento. La struttura sarà disposta su sei piani (terra – 5° piano), per un totale di circa 1.400 metri quadrati. La nuova sede è ben servita dai mezzi pubblici; è inoltre disponibile un parcheggio all'aperto con ingresso da via Centochiavi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
10/06/2016
“CINFORMI NEWS” SPECIALE PROFUGHI
Tutte le risposte sull'accoglienza dei profughi in Trentino sono disponibili nel nuovo numero di "Cinformi News": la nuova logistica, le FAQ che smontano i tanti "falsi miti" sull'accoglienza, ma non solo. Nel nuovo numero viene raccontata anche la straordinaria esperienza del corridoio umanitario per l'arrivo dei profughi siriani in Italia (alcune famiglie sono accolte in Trentino). E poi le storie di dialogo e incontro, come l'esperienza sportiva - ma non solo - con Aquila Basket Trento e l'avventura dei profughi "casari" che fanno il Vezzena a Lavarone. Inoltre, "Cinformi news" racconta struttura e servizi del Centro informativo per l'immigrazione, dal 14 giugno 2016 nella nuova sede di via Lunelli 4 a Trento.
10/06/2016
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English