CINFORMI NEWSLETTER n.19/2016 immigrazione
UE, QUASI QUADRUPLICATI I MINORI NON ACCOMPAGNATI
Sono 88.300 i minori stranieri non accompagnati che hanno chiesto asilo nell’Unione Europea nel 2015 secondo i dati diffusi recentemente dall’Eurostat, l'istituto statistico dell'UE. La cifra è quasi quadruplicata rispetto al 2014, quando sono state registrate 23mila richieste d’asilo da parte di minori non accompagnati. La principale destinazione dei minori stranieri è la Svezia, con circa 32.250 domande, pari al 40% circa del totale. Seguono Germania (14mila), Ungheria (quasi 9mila) e Austria (8mila). In Italia le domande sono state 4.070, rappresentando il 56,6% di tutti i richiedenti asilo in Italia minori di 18 anni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/05/2016
“FESTA DELL’EUROPA” A TRENTO
Viene festeggiata anche in Trentino il 13 e 14 maggio 2016 la “Giornata dell’Europa”. Si inizia oggi, venerdì 13 maggio 2016, alle ore 17.00, nella Sala conferenze della Fondazione Caritro con la tavola rotonda dal titolo “Migrazioni, frontiere, lavoro: quale futuro per l’Europa?”. Sempre di migrazioni, ma in un’accezione più economica, si parlerà sempre oggi, alle ore 19.00, nella Sala Rosa della Regione a Trento con la seconda tavola rotonda, dal titolo “L’Europa del libero scambio, competitività e migranti: opportunità o limite?”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/05/2016
TRENTO, FESTA DEI POPOLI 2016
Torna a Trento la Festa dei Popoli, giunta alla diciassettesima edizione, sabato 14 e domenica 15 maggio 2016. Si partirà sabato pomeriggio, alle ore 15.30, con animazioni e spettacoli per bambini e per ragazzi. Seguirà poi, alle 20.30, il concerto dei gruppi artistici delle comunità immigrate. Domenica la festa riprenderà alle ore 9.00 con il coro "3 Cime di Cimone". Alle 10.30 si terrà la sfilata dei popoli per le vie della città, accompagnati dalla Banda di Vigolo Vattaro, e alle ore 12.00 è previsto il saluto delle Autorità e dell'Arcivescovo. Dalle ore 13.00 i rappresentanti dei popoli si presenteranno sul palco di Piazza Fiera con le loro danze, canti e folklore.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
10/05/2016
CLES, LO SPORTELLO CINFORMI CAMBIA ORARIO
Lo sportello del Cinformi a Cles, in Valle di Non (Trentino) cambia orario e da mercoledì 18 maggio 2016 sarà aperto la mattina dalle 8.30 alle 12.30 e quindi non più nel pomeriggio. Il servizio, che copre anche la zona di Malè, è attivo presso la sede della Comunità della Valle di Non in Via Pilati 17. Agli sportelli territoriali del Cinformi vengono offerte le informazioni inerenti alle tematiche connesse all’immigrazione. È offerto anche un servizio di supporto nella compilazione delle domande di rilascio e rinnovo dei titoli di soggiorno e di prenotazione per la Questura.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
10/05/2016
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English