CINFORMI NEWSLETTER n.10/2016 immigrazione
EUROPA, 1.200.000 RICHIEDENTI ASILO NEL 2015
Il numero di domande d’asilo nei Paesi dell’Unione Europea nel 2015 ha toccato la nuova cifra record di circa 1,2 milioni di nuove richieste, pari al doppio di quelle registrate nel 2014. I dati emergono dall’ultimo rapporto Eurostat, l’ufficio di statistica dell’UE. Secondo il rapporto, i migranti in fuga dalla Siria rappresentano il 28,9% del totale dei richiedenti asilo, passando da 123mila nel 2014 a 362mila nel 2015. Seguono gli afgani e gli iracheni. In Italia le 83.200 richieste sono state presentate soprattutto da cittadini provenienti da Nigeria, Pakistan e Gambia.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
9/3/2016
INGRESSO E ASSUNZIONE LAVORATORI STAGIONALI
Secondo la procedura relativa all'ingresso di lavoratori stagionali dall'estero, il datore di lavoro, ottenuta l'autorizzazione all'ingresso del lavoratore, deve provvedere ad avvisarlo che può recarsi all’autorità consolare italiana nel proprio Paese di provenienza per richiedere il visto di ingresso. Una volta arrivato in Italia, il lavoratore e il datore di lavoro si devono recare entro otto giorni lavorativi presso il Cinformi (Via Zambra, 11 a Trento – 3° Piano) per la sottoscrizione del contratto di soggiorno e per la richiesta del permesso di soggiorno.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
1/3/2016
CÉCILE KYENGE OGGI - 11/3/2016 - A TRENTO
Oggi - venerdì 11 marzo - l’europarlamentare Kashetu Cécile Kyenge è in Trentino-Alto Adige/Südtirol per una giornata di incontri sul territorio. In agenda, fra l'altro, anche un dialogo con Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento, per discutere delle politiche migratorie proposte a livello europeo. Il tema verrà approfondito anche durante l’incontro pubblico “Mediterraneo: l’Europa allo Specchio”, che si svolgerà presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale alle ore 17.30 con l’introduzione di Luca Zeni, assessore alla Salute e Politiche sociali della Provincia autonoma di Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/3/2016
"I AM A MIGRANT", CAMPAGNA CONTRO I PREGIUDIZI
"I am a migrant", la campagna internazionale dell'OIM che intende contrastare gli stereotipi negativi sui migranti, ha ora anche un sito in italiano, uno spazio web dove poter raccontare storie personali di migrazione. Le storie possono essere raccolte da chiunque e caricate direttamente sul sito. La campagna è supportata da una consorzio di partner, tra i quali le Nazioni Unite, il Joint Council for the Welfare of Immigrants (JCWI) e Facebook.
VAI AL SITO DELLA CAMPAGNA
10/3/2016
CONCORSO UNAR CONTRO IL RAZZISMO
“Il prossimo slogan antirazzista lo scegli TU!” è il titolo del concorso promosso dall’Unar, Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, che si svolgerà in concomitanza con la XII Settimana d’azione contro il razzismo, in programma dal 14 al 21 marzo 2016. Il tema del concorso è proporre uno slogan antirazzista che diventerà il claim della prossima edizione della campagna di sensibilizzazione. La scadenza per la partecipazione è fissata entro e non oltre giovedì 7 aprile 2016. L’Hashtag ufficiale del concorso è #ilmiosloganantirazzismo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
10/03/2016
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English