CINFORMI NEWSLETTER n.9/2016 immigrazione
DISTRIBUITE LE QUOTE 2016 A LIVELLO PROVINCIALE
Con una circolare emanata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, sono state ripartite le quote previste dal decreto flussi 2016. Alla provincia di Trento sono state destinate 48 quote per la conversione da lavoro stagionale in lavoro subordinato, 22 per la conversione da studio e tirocinio in lavoro subordinato e 5 in lavoro autonomo, una quota per la conversione dei permessi di soggiorno UE di lungo periodo in lavoro subordinato e un’altra quota in lavoro autonomo. Agli ingressi stagionali in Trentino sono state riservate 1.700 quote stagionali e 60 quote stagionali pluriennali.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
01/03/2016
CORRIDOIO UMANITARIO, PROFUGHI SIRIANI IN TRENTINO
Grazie, grazie e ancora grazie. Lo ha detto più volte uno dei padri di famiglia siriani accolti in Trentino, presso Villa S. Nicolò, durante l'incontro con la stampa il 2 marzo 2016 a Trento nel quale è stata presentata l'iniziativa del primo corridoio umanitario per l'arrivo di profughi in Europa. In Trentino sono giunti, grazie a questo progetto, 29 richiedenti protezione internazionale siriani. Un grazie, quello delle famiglie accolte, rivolto alla Provincia autonoma di Trento e alla Diocesi, ma rivolto anche a tutti i soggetti che a vario titolo hanno reso possibile l'arrivo in sicurezza delle famiglie siriane nel progetto di accoglienza in Trentino.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/03/2016
STORIE DI DONNE MIGRANTI AL CINEMA
In occasione della Giornata internazionale della Donna, in Trentino la Commissione provinciale Pari Opportunità intende porre l’attenzione anche sulle donne che oggi sono costrette a lasciare i propri Paesi d’origine per fuggire da guerre, persecuzioni e povertà. Lunedì 14 marzo 2016, alle ore 20.30, presso il Cinema Astra di Corso Buonarroti a Trento è in programma la proiezione di tre documentari. Saranno presenti la regista Pina Mandolfo, la protagonista Kaha Mohamed Aden e la studiosa Paola Zaccaria. L’evento è organizzato dalla Commissione provinciale Pari Opportunità in collaborazione col Cinformi e Il Forum trentino per la pace e i diritti umani. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/03/2016
“INCONTRIAMO-CI PER CONOSCER-SI”
In occasione della Giornata internazionale della Donna e della seconda edizione dell’iniziativa “Un viaggio nel tempo per conoscer-si”, l’associazione albanese di promozione sociale “Beselidhja” organizza l’evento “Incontriamo-ci per conoscer-si”. L’appuntamento, in programma sabato 5 marzo 2016, alle ore 16.00, presso lo Urban Center in Corso Rosmini 58 a Rovereto, offre la possibilità a tutti i cittadini di conoscere le donne albanesi che 25 anni fa hanno lasciato l’Albania e sono sbarcate in Italia, dove sono riuscite a realizzare i propri sogni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/03/2016
“DIALOGO FRA DONNE ALBANESI E TRENTINE”
“Dialogo fra donne albanesi e trentine” è il titolo dell’evento proposto per festeggiare la Giornata internazionale della Donna dall’associazione delle donne albanesi in Trentino - Teuta, dal Centro italiano femminile - CIF di Trento e dall’associazione Vorea di Frascineto (provincia di Cosenza). L’appuntamento è in programma domenica 6 marzo 2016, alle ore 16.00, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione Trentino-Alto Adige in Via Gazzoletti 2 a Trento. Nella serata, alle ore 19.00, presso la Fondazione Caritro in Via Calepina 1 si terrà il concerto del gruppo arberesh con canti e balli contemporanei albanesi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/03/2016
ROVERETO, INCONTRO CON IL CONSOLE SENEGALESE DI MILANO
I cittadini senegalesi residenti in Trentino sono invitati dall’associazione della comunità senegalese “Diamo-Pace” – ACSET a partecipare domenica 6 marzo 2016 ad un incontro con il Console Generale della Repubblica del Senegal a Milano, Rokhaya Ba Toure. L’incontro si terrà alle ore 16 presso il Centro Civico Lombardi di Via Benacense 33 a Rovereto. Si parlerà anche del referendum che si terrà il 20 marzo 2016 con lo scopo di modificare 15 punti della Costituzione del Senegal e per il quale si potrà votare anche in Trentino. Inoltre, il Console intende cogliere i problemi e i bisogni della comunità senegalese residente in Trentino.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/03/2016
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English