CINFORMI NEWSLETTER n.4/2016 immigrazione
“PASSI” CON I PROFUGHI, INCONTRIAMOCI E RACCONTIAMOCI
Il progetto “Passi”, avviato in Trentino nel mese di novembre 2015, prosegue con una passeggiata in programma oggi, venerdì 29 gennaio 2016, alle ore 14.30. L’incontro è in Piazza Dante a Trento e la destinazione, Località S. Anna (Sopramonte), verrà raggiunta in autobus e a piedi. L’iniziativa è stata lanciata dall’Uisp - Comitato del Trentino in collaborazione con Atas onlus e Centro Astalli Trento, partner della rete per l’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale coordinata dal Cinformi della Provincia autonoma di Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/01/2016
“COSA TROVANO I MIGRANTI?”
Continua il ciclo di incontri dal titolo “Perché i migranti vengono da noi?”, dedicato all’accoglienza dei profughi in Trentino e ospitato presso l’Oratorio San Antonio in via Bolghera 40 a Trento. Il terzo incontro è in programma oggi, venerdì 29 gennaio 2016, alle ore 20.30. Si cercherà di rispondere alla domanda “Cosa trovano i migranti?” con l’associazione Atas onlus e alcune testimonianze. Per l'ultima serata, venerdì 13 febbraio 2016, è prevista una cena africana e la presentazione del libro "Ricordati che sei stato straniero anche tu", con l'autore Vincenzo Passerini.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
25/01/2016
FESTIVAL “MAREMOSSO” IN UNA MOSTRA
Una mostra docu-fotografica per raccontare il festival dell’accoglienza “Maremosso” verrà inaugurata oggi, venerdì 29 gennaio 2016, alle ore 19.00, presso lo Smart Lab in Viale Trento 47–49 a Rovereto. La serata si concluderà con il concerto del duo Le Mondine. Il festival “Maremosso”, svoltosi a Rovereto nei giorni 10 e 11 ottobre 2015, ha rappresentato un’occasione per entrare in contatto con le storie dei rifugiati e dei richiedenti asilo, ascoltare le loro testimonianze e conoscere la loro realtà grazie a contributi video che si sono alternati sul palco con le esibizioni di diversi artisti.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
25/01/2016
PRESENTAZIONE RAPPORTO IMMIGRAZIONE IN TRENTINO
Una fotografia quantitativa e qualitativa dell'immigrazione in Trentino con spunti e focus specifici per un'analisi a 360 gradi del fenomeno. Verrà presentata giovedì 11 febbraio 2016, a partire dalle ore 9, presso la sala conferenze del Dipartimento di Economia e Management in Via Rosmini 44 a Trento, l'edizione 2015 del Rapporto immigrazione del Cinformi. La ricerca è curata dai sociologi Maurizio Ambrosini, Paolo Boccagni e Serena Piovesan. Aprirà i lavori l'assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni. Seguiranno gli interventi dei curatori del Rapporto immigrazione e di Gianni D'Amato dell'Università di Neuchâtel - Swiss Forum for Migration and Population Studies.
EVENTO SU FACEBOOK
20/01/2016
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English