CINFORMI NEWSLETTER n.2/2016 immigrazione
CASA, AUMENTANO I MIGRANTI PROPRIETARI
Sono stati 39mila gli acquisti di prime case da parte di cittadini di origine immigrata nel 2015 in Italia, l’8,3% in più rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dalle anticipazioni del decimo Rapporto “Immigrati e casa” di Scenari Immobiliari, di cui dà notizia Il Sole 24 ORE. Secondo lo studio, il valore complessivo degli acquisti è di circa 3,8 miliardi di euro. L'incidenza dei cittadini di origine straniera sul totale acquisti di case effettuati in Italia nel 2015 è dell'8,7 per cento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/01/2016
L’OCCUPAZIONE DEI MIGRANTI IN ITALIA
Nel secondo trimestre del 2015 il tasso di occupazione dei lavoratori di origine straniera ha toccato quota 59,2%, mentre il tasso di occupazione degli italiani si è attestato al 56%. La popolazione straniera in età da lavoro, nel secondo trimestre 2015, è di circa 4 milioni di persone, delle quali 2.360.307 occupati, 455.578 persone in cerca di lavoro e 1.251.261 inattivi. Questi i dati della nota semestrale sul mercato del lavoro dei migranti in Italia curata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con il supporto di Italia Lavoro SpA.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/01/2016
TRENTINO, ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Entro lunedì 15 febbraio 2016 bisogna presentare le domande di iscrizione per l'anno 2016/2017 alle istituzioni scolastiche del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale in provincia di Trento. L’iscrizione a scuola è obbligatoria per tutti i ragazzi che si iscrivono alla classe prima. La domanda di iscrizione deve essere presentata online mediante la Tessera sanitaria in precedenza abilitata.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/01/2016
PRESENTAZIONE RAPPORTO IMMIGRAZIONE IN TRENTINO
Una fotografia quantitativa e qualitativa dell'immigrazione in Trentino con spunti e focus specifici per un'analisi a 360 gradi del fenomeno. Verrà presentata giovedì 11 febbraio 2016, a partire dalle ore 9, presso la sala conferenze del Dipartimento di Economia e Management in Via Rosmini 44 a Trento, l'edizione 2015 del Rapporto immigrazione del Cinformi. La ricerca è curata dai sociologi Maurizio Ambrosini, Paolo Boccagni e Serena Piovesan. Aprirà i lavori l'assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni. Seguiranno gli interventi dei curatori del Rapporto immigrazione e di Gianni D'Amato dell'Università di Neuchâtel - Swiss Forum for Migration and Population Studies.
EVENTO SU FACEBOOK
14/01/2016
“GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO”
Verrà celebrata anche in Trentino la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, in programma domenica 17 gennaio 2016. La Giornata sarà celebrata in tutte le comunità parrocchiali, ma l’iniziativa diocesana di maggior richiamo è organizzata a Rovereto. L’appuntamento è alle ore 14.00 in Piazza Loreto. Alle 14.30 seguirà la sfilata con le bandiere dei diversi Paesi di origine di migranti e profughi verso la Chiesa di San Marco; a seguire la messa e la festa presso il Centro pastorale Beata Giovanna. Alla giornata parteciperanno anche alcuni tra i profughi ospitati presso il Campo di Marco e l’Hotel Quercia di Rovereto. I richiedenti protezione internazionale animeranno il momento conviviale con i suoni dei tamburi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/01/2016
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English