CINFORMI NEWSLETTER n.50/2015 immigrazione
18 DICEMBRE, GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI
Dal 2000 si celebra, ogni 18 dicembre, la Giornata internazionale dei Migranti, istituita dalle Nazioni Unite nell’anniversario della data di adozione della Convenzione per la protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie. La giornata verrà celebrata oggi anche a Rovereto, presso il Centro della Pace in via Vicenza, a partire dalle ore 17.00. In programma l’evento dal titolo “Il Pane dei Popoli”, che intende proporre una riflessione attraverso un cibo umile e semplice come il pane sulle culture “altre”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
18/12/2015
“BADANTI”, FORMAZIONE IN VAL DI NON
Qualificare il lavoro delle persone che si occupano di assistenza e cura nelle famiglie. Era questo lo scopo principale del corso di formazione per assistenti familiari che si è appena concluso in Val di Non organizzato dall'assessorato alle Politiche sociali della Comunità con la collaborazione del Cinformi, dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, dell’Istituto Pilati, del Centro per l’Impiego di Cles e con il coordinamento dell'Associazione Intrecci. Al percorso, intitolato “Qualifi-care” e svoltosi a Cles, ha preso parte una quarantina di donne di varie nazionalità.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/12/2015
BENESSERE DELLE “BADANTI”, FOCUS A TRENTO
Una trentina di assistenti familiari ha partecipato all’incontro svoltosi a Trento il 13 dicembre 2015 dal titolo “Lavoro, formazione, benessere, conoscere per vivere bene”. L’evento si è svolto sulla scia di una precedente iniziativa che si è tenuta nel mese di ottobre e che ha avuto come tema gli stili di vita delle assistenti familiari, le loro difficoltà, i problemi e le esigenze dello stato di salute e del lavoro. Nell’ambito del secondo incontro sono state sperimentate, attraverso alcuni laboratori pratici, le nuove tecniche del benessere psico-fisico e professionale proposte dagli specialisti del settore.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
15/12/2015
MIGRANTI, EVENTO FORMATIVO PER LA STAMPA
Sono aperte le iscrizioni per l'evento formativo intitolato “Migranti: l'importanza delle parole. L'esperienza trentina” rivolto ai giornalisti e in programma mercoledì 13 gennaio 2016, dalle ore 9 alle ore 12, presso il Cinformi a Trento. Relatori saranno Pierluigi La Spada, coordinatore responsabile del Cinformi e Abdelazim Ali Adam Koko, del Centro Astalli. La partecipazione all'evento è gratuita. La durata dell'evento formativo è di 3 ore, mentre i crediti formativi sono 3. Iscrizioni entro il 10 gennaio 2016 sulla piattaforma S.I.GE.F..
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
18/12/2015
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English