CINFORMI NEWSLETTER n.47/2015 immigrazione
“PROFUGHI IN FUGA COME GLI EBREI DAL NAZISMO”
“Solo chi non vuol vedere può fingere di non sapere da dove viene la dolorosa carovana di persone che risale l'Africa e il Medio-Oriente verso l'Europa. Ripetono la tragedia degli ebrei in fuga dal nazismo.” Sono parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenuto il 25 novembre 2015 a Strasburgo alla seduta solenne del Parlamento europeo. “L'esigenza – ha proseguito il Capo dello Stato - è quella di definire nuove regole improntate a principi di umanità e sicurezza, di solidarietà e responsabilità, e comunque adeguate alla realtà nuova che abbiamo di fronte.”
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/11/2015
ALUNNI STRANIERI IN ITALIA, PRESENZA STABILE
Dopo anni di continua crescita sembra essersi stabilizzato il numero degli studenti con cittadinanza non italiana. Nell’anno scolastico 2014/2015 sono 805.800 gli alunni stranieri registrati in Italia. E' quanto emerge da un'indagine statistica del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Continua ad essere in forte crescita, invece, la quota di alunni con cittadinanza non italiana nati in Italia. L’incremento è pari al 7,3%, contro l'11,8% del 2013/2014. In totale, gli alunni con cittadinanza non italiana nati in Italia rappresentano il 51,7% del totale degli alunni stranieri.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
25/11/2015
“PERCHÈ I MIGRANTI VENGONO DA NOI?”
Quattro serate sul fenomeno immigrazione, ed in particolare sull’accoglienza dei profughi in Trentino, si svolgeranno presso l’Oratorio di San Antonio in Via Bolghera 40 a Trento. Il primo appuntamento, in programma stasera, venerdì 27 novembre 2015, alle ore 20.30, cercherà di rispondere alla domanda “Cosa lasciano i migranti?” attraverso i racconti dell’Associazione 46°parallelo e le testimonianze di richiedenti asilo e rifugiati.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
24/11/2015
I PROFUGHI PER LA “COLLETTA ALIMENTARE”
Una decina fra i richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino, e in particolare presso la Residenza Brennero, nel capoluogo, saranno attivi come volontari alla “Colletta alimentare” 2015. L'iniziativa è organizzata in tutta Italia dal Banco Alimentare per sabato 28 novembre. Tra i vari punti vendita aderenti sul territorio provinciale, i profughi saranno presenti al supermercato di Via Pranzelores a Trento con diversi turni compresi nell'orario 8-20.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/11/2015
“AYLAN”
“Aylan” è il titolo dello spettacolo teatrale e musicale, con testo e regia di Michele Comite, che si terrà nell’ambito del “Natale dei Popoli” 2015 a Rovereto sabato 28 novembre 2015, alle ore 20.30, presso il Teatro Zandonai. L'evento vedrà sul palco, oltre al gruppo musicale “Las pequenas Huellas”, anche un nutrito gruppo di richiedenti protezione internazionale accolti a Rovereto e alloggiati al Campo della Protezione Civile di Marco e all'Hotel Quercia. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 19.00 del giorno dello spettacolo presso il Teatro Zandonai.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
25/11/2015
FESTA NAZIONALE DELLA ROMANIA, INIZIATIVE IN TRENTINO
Verrà celebrata domenica 29 novembre 2015, presso il Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, in Trentino, la Festa nazionale della Romania, in calendario il primo dicembre di ogni anno. L'evento si svolgerà dalle ore 15.00 alle 18.00 con l'esibizione di artisti provenienti dalla Romania e artisti romeni delle comunità che vivono in Trentino-Alto Adige. La comunità romena in Trentino è la più numerosa fra le diverse nazionalità, superando le 10mila presenze. Nella regione Trentino-Alto Adige, invece, si registrano in totale circa 15mila persone.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/11/2015
“ACCOGLIENZA NELL'EMERGENZA”
“Accoglienza nell'emergenza”. Questo il titolo del convegno che si terrà lunedì 30 novembre 2015, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, a Trento. L'evento verrà ospitato presso l’Aula Kessler del Dipartimento di Sociologia dell’Università, in Via Verdi 53. Sulla base del binomio accoglienza-emergenza, il convegno mira a delineare forme e sviluppi del fenomeno migratorio contemporaneo all’interno dei territori dell’Euregio, dedicando particolare attenzione ai profili giuridici. Nel tardo pomeriggio della giornata di lavori, il coordinatore responsabile del Cinformi, Pierluigi La Spada, presenterà il quadro dell’accoglienza dei migranti forzati in provincia di Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
23/11/2015
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English