CINFORMI NEWSLETTER n.35/2015 immigrazione
ACCOGLIENZA PROFUGHI IN TRENTINO, APPREZZAMENTO A BRUXELLES
Interesse e apprezzamento per il modello trentino adottato per l'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale quale esempio virtuoso di come si possa affrontare con successo un simile impegno; un modello da esportare anche in altre realtà. E' questo il riscontro della visita a Bruxelles dell’assessore alla Salute e Politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, Luca Zeni, che ha incontrato il direttore dell'Ufficio regionale dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni Eugenio Ambrosi e Fabrizia Panzetti, membro dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/09/2015
“INCLUSIONE E INTEGRAZIONE”, SCUOLE D'INFANZIA AL VIA IN TRENTINO
Giornata di apertura lo scorso 1 settembre dell’anno scolastico per le scuole dell’infanzia trentine. 2.284 sono i bambini di altra cultura iscritti, pari al 14,47% del totale e provenienti prevalentemente dai Paesi dell’Est Europa; seguono i Paesi africani con una decisa prevalenza dell’area magrebina. Inaugurando l'anno scolastico in tre diversi istituti, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha sottolineato “la qualità didattica delle nostre scuole che hanno saputo e sapranno farsi carico di un tema che è dentro la società, quello dell'inclusione e dell'integrazione”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
01/09/2015
“PERMESSO DI SOGGIORNO TROPPO CARO”
Il costo del rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno in Italia, che varia tra 80 e 200 euro a seconda della durata del permesso, sarebbe troppo alto. Ad affermarlo è una sentenza emessa il 2 settembre 2015 dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. La sentenza afferma che il costo del permesso di soggiorno in Italia è “sproporzionato rispetto alla finalità perseguita dalla direttiva 2003/109/UE e può creare un ostacolo all’esercizio dei diritti che essa conferisce”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/09/2015
MIGRAZIONE, ACCOGLIENZA E SICUREZZA, I FONDI UE
La Commissione europea ha approvato 23 programmi nazionali pluriennali nel quadro del Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF) e del Fondo Sicurezza interna (ISF). L'importo complessivo dei finanziamenti per i programmi concordati ammonta a circa 2,4 miliardi di euro per il periodo 2014-2020. 22 programmi nazionali sono già stati approvati a marzo e altri 13 saranno approvati entro la fine dell'anno. Il contributo massimo del Fondo al programma nazionale dell'Italia è di circa 315 milioni di euro.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/08/2015
“NOI E GLI ALTRI”, FORMAZIONE SULL'ACCOGLIENZA
Prenderà il via a fine settembre 2015 a Trento e a Rovereto un percorso di 4 incontri rivolto ad operatori che a diversi livelli si occupano di migrazioni forzate, nonché a volontari, studenti e cittadini interessati. Il percorso vuole essere occasione di conoscenza e spazio di confronto tra le molteplici realtà che si affacciano al fenomeno e un laboratorio per fermarsi a riflettere nella quotidianità dell'emergenza. La partecipazione al percorso è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 21 settembre al sito:
www.centroastallitn.wix.com/noieglialtri
.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
01/09/2015
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English