CINFORMI NEWSLETTER n.33/2015 immigrazione
OLTRE 107MILA ARRIVI ALLE FRONTIERE EUROPEE A LUGLIO
Per la prima volta il numero di migranti arrivati alle frontiere europee in un mese ha superato la quota di 100mila migranti. A luglio 2015 il numero di arrivi nell'Unione Europea è più che triplicato rispetto allo stesso mese del 2014. Lo ha reso noto un comunicato di Frontex, l'agenzia europea per le frontiere esterne. La maggioranza di arrivi di migranti a luglio 2015, in particolare siriani e afghani (circa 50.000), si è registrata nell'Egeo, soprattutto nelle isole greche di Lesbos, Chios, Samos e Kos. In Italia vi sono stati oltre 20mila arrivi, portando il totale degli sbarchi per il 2015 a 90mila persone.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
21/08/2015
I RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE, CITTADINI ATTIVI NELLA COMUNITÀ
Nuova esperienza di volontariato per i 17 richiedenti protezione internazionale originari del Bangladesh ospitati a Isera nell'ambito del progetto di accoglienza straordinaria in Trentino. Recentemente i 17 ragazzi hanno incontrato presso il Comune di Isera il vicesindaco Franco Nicolodi e il responsabile della Jobs Coop Cornelio Cavagna. E' stato un primo incontro durante il quale sono stati illustrati ai richiedenti protezione internazionale alcuni aspetti del percorso di volontariato che verrà gestito dalla cooperativa Jobs Coop e che li vedrà coinvolti fino all'11 dicembre 2015.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
21/08/2015
BRENTONICO, PROFUGHI IN CUCINA E A CENA DI SOLIDARIETÀ
A Brentonico (in Trentino) la conoscenza e l'amicizia avvengono in cucina e a tavola. Nei giorni di 12 e 13 agosto 2015, alcune donne nigeriane assieme alle loro famiglie sono state coinvolte dall'associazione Melograno nella preparazione di un piatto tipico trentino, i canederli, e poi invitate alla cena di solidarietà che ha avuto come scopo una raccolta fondi per l'associazione. Si tratta di famiglie ospitate a Rovereto nell'ambito del progetto di accoglienza straordinaria dei richiedenti protezione internazionale in Trentino.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
18/08/2015
ECRI, AUMENTATO NEL 2014 L’INCITAMENTO ALL’ODIO
Il 2014 è stato caratterizzato da un’importante tendenza di crescita di antisemitismo, islamofobia, “discorso dell’odio” (hate speech) on line e discorso politico xenofobo. E’ quanto evidenzia la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) nel suo Rapporto, pubblicato recentemente. “Le prove di crescenti livelli di antisemitismo, islamofobia e razzismo sono un segnale d’allarme - ha affermato il Segretario Generale del Consiglio d’Europa Thorbjørn Jagland - In tutta Europa, l’apertura e la tolleranza cedono il passo a rabbia e recriminazioni, in un momento in cui il continente vive una profonda incertezza economica”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/08/2015
TRENTO, MOSTRA DI IMMAGINI E NARRAZIONI DAI QUARTIERI
“Tessere Relazioni: Immagini, narrazioni, trame di comunità dai quartieri” è il titolo della mostra che si può visitare fino al 5 settembre 2015 presso la Bookique in via Torre d’Augusto, 25 a Trento. La mostra contiene immagini di attività realizzate nell'ambito del progetto INTEREST nei quartieri Madonna Bianca/Villazzano 3 e Solteri/Magnete/Centochiavi a Trento, Brione a Rovereto e Prato a Cles. Le immagini vengono accompagnate da passaggi di interviste agli abitanti dei quartieri e da brani letterari che trattano i temi della migrazione e dell'integrazione, selezionati da Il Gioco degli Specchi. Le fotografie sono di Alessio Coser, Beatrice Taddei Saltini e Andi Stefo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/08/2015
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English