CINFORMI NEWSLETTER n.30/2015 immigrazione
ACCOGLIENZA PROFUGHI IN ITALIA, I DATI AGGIORNATI
Sono 86mila i richiedenti protezione internazionale ospitati attualmente in Italia nei diversi centri governativi, in quelli temporanei e nella rete di accoglienza del Servizio centrale di protezione richiedenti asilo e rifugiati (Sprar). I dati vengono comunicati dal ministero dell'Interno.
Il Viminale fa sapere che prossimamente verrà pubblicato un bando per altri 10mila posti nell'ambito dello Sprar, che attualmente ospita 20mila migranti distribuiti tra gli enti locali in attuazione di 456 progetti di accoglienza.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
30/07/2015
PROFUGHI, “L'EUROPA FA MENO DEL DOVUTO”
Di fronte al dramma dei profughi “l'Unione Europea fa meno di quanto sarebbe suo dovere fare e questo atteggiamento, culturalmente nuovo per molti aspetti, sorprende. Sono alla prova i valori su cui l'Europa si fonda, ma a volte paura ed egoismo prevalgono sulla responsabilità di affermare la indivisibilità di valori come libertà, democrazia, solidarietà.” Sono parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell'intervento alla sessione di apertura della XI Conferenza degli ambasciatori d’Italia che si è svolta il 27 luglio 2015 a Roma.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
27/07/2015
SERVIZIO CIVILE, CAMBIANO I REQUISITI
E’ stato modificato il bando di selezione per complessivi 985 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nazionale in Italia. Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani dell’Unione Europea o non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età. La domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 20 agosto 2015.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
27/07/2015
“FACCIAMOCI STRADA!”
“Facciamoci strada!” è il titolo di un’iniziativa avviata nel mese di luglio 2015 a Rovereto, in Trentino, a seguito della collaborazione fra “Progetto Colomba”, “Associazione Ruota Libera” e Centro Astalli di Trento. L’iniziativa prevede il coinvolgimento di giovani richiedenti protezione internazionale ospitati nelle strutture gestite dal Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Centro Astalli e Atas onlus. Il progetto è sostenuto finanziariamente da Non Profit Network – CSV Trentino.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
28/07/2015
CINFORMI, ESTATE 2.0
L'immigrazione è a portata di clic con gli strumenti web 2.0 del Cinformi. Punto di riferimento per informazioni, guide pratiche, ultime notizie e collegamenti ai social network, il sito
www.cinformi.it
è disponibile anche in versione mobile da smartphone e tablet. Video di approfondimento, rubriche e interviste son disponibili sul canale YouTube del Centro informativo per l'immigrazione. Il Cinformi è presente anche su Facebook e Twitter. Per chi fosse interessato solo alle principali notizie della settimana, è possibile iscriversi invece alla newsletter.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
29/07/2015
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English