CINFORMI NEWSLETTER n.16/2015 immigrazione
NAUFRAGI, FONDI TRIPLICATI PER GLI INTERVENTI IN MARE
Maggiori risorse per le operazioni di intervento in mare “Triton” e “Poseidon”, lotta dura ai trafficanti e disponibilità di alcuni Paesi europei ad accogliere i profughi che attraversano il Mediterraneo partendo dalla Libia. E' questo, in estrema sintesi, l'esito del vertice straordinario fra i 28 leader europei che si sono riuniti ieri (23/4/2015) a Bruxelles. La convocazione è giunta su sollecitazione del governo italiano dopo la recente strage nel canale di Sicilia, la più grande ecatombe dei “viaggi della speranza”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
24/04/2015
CALCETTO SENZA CONFINI
Oggi, venerdì 24 aprile 2015, prende il via all'Oratorio di Borgo Sacco un torneo di calcetto fra migranti e autoctoni che vedrà la partecipazione anche dei richiedenti protezione internazionale accolti a Rovereto. L'iniziativa prenderà il via, oggi, alle ore 17. Domani, sabato 25 aprile, alle ore 17 saranno nuovamente protagonisti i migranti. L'organizzazione è a cura dell'Oratorio di Borgo Sacco.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
24/04/2015
PIANO SALUTE IN TRENTINO, CONSULTAZIONE PUBBLICA
Tutta la comunità trentina è invitata a partecipare alla definizione del Piano Salute per condividere buone idee con un orizzonte temporale lungo (2015-2025). Commenti, proposte, suggerimenti possono infatti migliorare la qualità di un Piano che pone la persona al centro e considera la salute a tutto tondo. L’invito rivolto dal Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento è ad esplorare le cinque aree tematiche e leggere i contenuti pubblicati; valutare e commentare le singole proposte e aggiungerne di nuove. La consultazione è stata aperta l'1 aprile scorso e si protrarrà sino al 31 maggio 2015.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
21/04/2015
GIOVEDÌ A TRENTO IL FILM “INFEDELE PER CASO”
E' intitolato “Infedele per caso”, diretto dal regista Josh Appignanesi, il prossimo film del cineforum “Sguardi sull'altro”. Il film è in programma a Trento giovedì 30 aprile 2015, alle ore 20.30, presso il Teatro San Marco in Via S. Bernardino 8. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Conosci–mi”, cofinanziato dal Fei, Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell’Interno e gestito dal Cinformi, unità operativa del Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento. L'ingresso è libero.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/04/2015
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English