CINFORMI NEWSLETTER n.4/2015 immigrazione
PROTEZIONE INTERNAZIONALE, ESENZIONE CONTRIBUTO PERMESSO UE
Le persone titolari di protezione internazionale (asilo) o sussidiaria sono esenti dall'obbligo del pagamento del contributo economico di 200 euro per la richiesta del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. E’ quanto chiarisce una circolare emanata recentemente dal ministero dell’Interno. La stessa circolare afferma che gli stranieri titolari di protezione internazionale che hanno già provveduto al versamento di tale contributo hanno diritto a chiedere il rimborso delle somme non dovute rivolgendosi all’ufficio immigrazione della questura competente.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
27/01/2015
AL VIA IL PROGETTO “CONOSCI-MI”
Il fenomeno migratorio e l'accesso ai servizi da parte dei cittadini di origine straniera sono i temi al centro del ciclo di incontri che si svolgeranno nelle prossime settimane su tutto il territorio provinciale trentino. Gli appuntamenti rappresentano una prima iniziativa del progetto “Conosci–mi” (cofinanziato dal Fei, Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell’Interno), gestito dal Cinformi. I prossimi incontri sono in programma l’11 febbraio a Fiera di Primiero, il 18 febbraio a Tione, il 24 febbraio a Lavarone, il 25 febbraio a Borgo Valsugana, il 26 febbraio ad Arco, il 27 febbraio a Predazzo, il 4 marzo a Mezzolombardo e il 5 marzo a Rovereto.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
23/01/2015
“CONOSCI-MI”, INCONTRI CON I “NUOVI TRENTINI”
Valorizzare il ruolo delle associazioni dei cittadini di origine immigrata nella diffusione delle informazioni rispetto alla normativa sull'immigrazione e nella promozione dei valori fondamentali della Costituzione italiana per favorire la costruzione di relazioni positive all'interno della comunità. Il prossimo incontro (nell'ambito del progetto “Conosci–mi”) è in programma il 3 febbraio, alle ore 17.30, presso l’aula magna del Dipartimento della Conoscenza in Via Gilli 3 a Trento. Si tratta di un approfondimento sulla cittadinanza e sul ricongiungimento familiare con la partecipazione di operatori del Commissariato del Governo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
28/01/2015
ISCRIZIONI SCUOLA D’INFANZIA IN TRENTINO
Dal 2 all’11 febbraio 2015 si potrà provvedere alle iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2015/16. Possono essere iscritti i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 gennaio 2016 il terzo anno di età e fino all’età dell’obbligo scolastico (i bambini nati dal 1 gennaio 2010 al 31 gennaio 2013). Le informazioni sono tradotte anche in albanese, cinese, croato, inglese, romeno, serbo e spagnolo. Secondo i dati del Rapporto immigrazione in Trentino curato dal Cinformi, alla fine del 2012 le scuole dell’infanzia del territorio provinciale erano frequentate da 2.337 bambini di origine immigrata, dei quali 1995 nati in Italia.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
27/01/2015
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English