CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE numeri accoglienza profughi
PROFUGHI, ECCO I NUMERI DELL'ACCOGLIENZA
Le notizie riportate oggi da alcuni organi di informazione con riferimento ai profughi accolti in Trentino elencano diverse cifre rispetto alle quali appare opportuno fare chiarezza, illustrando il quadro dell'accoglienza presente e futura sul territorio provinciale. La presenza complessiva oggi in Trentino è di 326 richiedenti protezione internazionale. Dovrebbe cessare l'accoglienza presso il Campo della Protezione Civile a Marco di Rovereto (qualora si trovino strutture alternative), mentre a Castelfondo il Comune ha posto il termine del 31 marzo per la restituzione dell'ostello della gioventù alle sue attività ordinarie. A ciò si aggiunge il possibile arrivo in Trentino di ulteriori 105 persone. Per garantire l'accoglienza vanno quindi trovati altri posti letto.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/01/2015
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English