CINFORMI NEWSLETTER n.31/2014 immigrazione
OLTRE 1.500 FRA MORTI E DISPERSI NEL MEDITERRANEO NEL 2014
Sono 1.565 dall'inizio del 2014 le persone morte o tuttora disperse nel tentativo di attraversare il Mediterraneo alla volta dell'Europa, circa 1.300 solo dall’inizio dell’estate. I dati vengono forniti dall'Agenzia Onu per i rifugiati,
che sottolinea la “necessità di offrire delle soluzioni concrete ai rifugiati per scoraggiare le pericolose traversate via mare”. Sono invece 100mila le persone arrivate in Italia via mare dal 1 gennaio ad oggi, delle quali oltre il 50%
in fuga da guerre, violenze e persecuzioni. Nonostante il numero crescente di persone bisognose di protezione in arrivo via mare – sottolinea l'Agenzia Onu per i rifugiati – è importante sottolineare che l’86% dei rifugiati rimane nei
paesi del sud del mondo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/08/2014
PROTEZIONE INTERNAZIONALE
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia fra l'altro di riconoscimento della protezione internazionale e di rilascio del permesso di soggiorno. In particolare, si dispone che le
Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale siano incardinate presso le Prefetture e che queste possano essere aumentate dalle dieci attuali fino a venti sul territorio nazionale. Inoltre, sono
previsti degli interventi in favore di tredici comuni siciliani che hanno sostenuto maggiori oneri per fronteggiare il flusso migratorio in atto.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/08/2014
600MILA CITTADINI STRANIERI NATI IN ITALIA
Nuovi dati e nuove curiosità statistiche giungono dalla continua elaborazione delle informazioni raccolte dall'Istat nel censimento 2011. Sono circa 600mila i cittadini stranieri nati in Italia con un incremento, rispetto al censimento
del 2001, del 282,6%. I cittadini stranieri residenti nati all’estero sono invece 3.419.004 e oltre la metà ha cittadinanza europea, il 19,2% africana, il 17% asiatica e l’8,6% americana. I nuclei familiari con almeno uno straniero
residente sono 1.160.101; rispetto al censimento del 2001 registrano un incremento del 164%.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/08/2014
IL CINFORMI ONLINE
Per informazioni, guide pratiche e ultime notizie è disponibile il sito www.cinformi.it, anche in versione mobile da smartphone e tablet. L'account YouTube del Cinformi www.youtube.com/user/cinformi offre invece, tra l'altro, inchieste,
interviste, approfondimenti, storie di vita e ricette dei paesi di origine dei migranti. Per chi intende seguire un tradizionale palinsesto televisivo è disponibile la web TV del Cinformi sulla piattaforma “Streamit”, accessibile anche
da smart TV con apposita app. E' inoltre possibile “sfogliare” online le pubblicazioni del Cinformi all'indirizzo http://issuu.com/cinformi. Il Centro informativo per l'immigrazione è presente anche su Facebook all'indirizzo
www.facebook.com/cinformi.pat e su Twitter all'indirizzo https://twitter.com/Cinformi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
08/08/2014
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English