CINFORMI NEWSLETTER n.22/2014 immigrazione
ACCOGLIENZA “PROFUGHI”, ECCO IL PIANO ANCI-VIMINALE
Un piano per l'accoglienza dei migranti che arrivano sulle coste italiane è stato elaborato in un recente incontro Anci-Viminale. “Il piano – afferma l'Anci – prevede la gestione da parte del Viminale della prima accoglienza. Sempre a carico del Viminale andranno la gestione e l’identificazione nei centri di accoglienza regionali. Da qui verrà poi pianificata la presenza dei migranti nei Comuni. Lo strumento attraverso il quale verranno gestiti i migranti – aggiunge l'Anci – sarà lo Sprar, esteso recentemente da 13 a 20mila posti. E sarà sempre attraverso lo Sprar che passerà la gestione dei prossimi sbarchi”. Inoltre, l'Anci parla dell’attivazione di un tavolo permanente cui siederanno tutte le Regioni e la stessa Anci in rappresentanza dei Comuni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/06/2014
SENATO: “SUPERARE MARE NOSTRUM”
Tre mozioni riguardo l'operazione Mare Nostrum sono state approvate il 12 giugno 2014 dal Senato. Le tre mozioni impegnano tra l’altro il Governo ad assumere iniziative per superare l'operazione; ad evidenziare la necessità di affrontare il problema a livello di Unione europea; a trasformare Mare Nostrum in una missione dell'Unione Europea; a stipulare accordi di cooperazione con i Paesi di provenienza dei migranti; a chiedere maggiore cooperazione per affrontare l'emergenza nel Mediterraneo; a sostenere le azioni di Frontex e dell'Ufficio europeo per il diritto di asilo; a snellire le procedure di accoglienza e verifica delle situazioni giuridiche dei migranti.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/06/2014
MARE NOSTRUM, PARLA L'AMMIRAGLIO
“L’Operazione Mare Nostrum è una guerra che stiamo conducendo contro la fame, contro la morte in mare, contro le sciagure che si sono abbattute sui popoli e le genti che voi salvate.” Comincia così il discorso che il capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio De Giorgi, ha rivolto all'equipaggio di una delle navi protagoniste delle operazioni di soccorso dei migranti in balia del Mediterraneo. L'ammiraglio – afferma una nota della Marina – ha voluto manifestare la propria vicinanza agli equipaggi impegnati in operazione in occasione della “Giornata della Marina” e si è imbarcato sulla nave Bergamini per seguire da vicino le operazioni umanitarie in corso”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/06/2014
ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE
I livelli di reddito in vigore per il periodo 1° luglio 2013 – 30 giugno 2014 ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare sono stati rivalutati tenendo conto della variazione percentuale dell'indice dei prezzi al consumo che, secondo l’Istat, tra l'anno 2012 e l'anno 2013 è risultata pari all'1,1%. Lo comunica l’Inps, che fornisce informazioni dettagliate sui nuovi livelli reddituali, nonchè sui corrispondenti importi mensili della prestazione. Gli assegni familiari spettano a lavoratori italiani e stranieri e le domande si presentano al datore di lavoro o, per quanto riguarda lavoratori domestici e operai agricoli, presso le sedi Inps.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/06/2014
FEI, APPROVATI 79 PROGETTI TERRITORIALI
L’Autorità responsabile del Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi (Fei) ha approvato la graduatoria finale dei progetti ammessi al finanziamento e ammissibili non finanziati a valere sulle Azioni 1 (formazione linguistica ed educazione civica), 3 (integrazione scolastica e inclusione sociale dei giovani stranieri), 4 (integrazione e famiglia), 6 (mediazione sociale, linguistica ed interculturale) e 7 (dialogo interculturale ed empowerment delle associazioni straniere) a seguito degli avvisi pubblicati il 6 agosto 2013. I finanziamenti ammontano complessivamente a oltre 13 milioni di Euro ed i progetti ammessi al finanziamento sono stati 79.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/06/2014
CASE, I MIGRANTI NE COMPRANO SEMPRE MENO
I cittadini di origine immigrata comprano sempre meno case. Secondo l’ultimo Rapporto online di "Scenari Immobiliari", di cui dà notizia fra gli altri la Fondazione Ismu, nel 2012 il numero di compravendite effettuate in Italia da lavoratori immigrati ha raggiunto il valore più basso dei nove anni consecutivi di rilevazione. Gli acquisti di immobili da parte di cittadini stranieri è pari a 47mila, ovvero il 22% in meno rispetto al 2011 e un terzo rispetto ai record dei 131-135mila acquisti annui del 2006-2007, quando ogni anno un immigrato ogni 27-28 comprava casa.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/06/2014
“CINFORMI NEWS” TV
Sarà a breve online la nuova edizione di “Cinformi news” TV. Al centro dell'approfondimento l’intervista alla sociologa Serena Piovesan sul tema della sicurezza sul lavoro. “Cinformi news” va in onda sull'emittente “Trentino TV” sabato alle 13.20 e in replica sabato alle 18.40, lunedì alle 22.15 e martedì alle 10. La trasmissione va in onda anche sul canale all-news satellitare TNN domenica alle 18.40 e lunedì alle 14.30. Il programma è inoltre accessibile dalla sezione “Cinformi TV” sul sito del Cinformi e direttamente su
www.youtube.com/cinformi
.
04/06/2014
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English