CINFORMI NEWSLETTER n.18/2014 immigrazione
“SBARCHI”, 170 MORTI NEL 2014
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati esprime sgomento per il crescente numero di morti nel Mediterraneo dovuti ai viaggi della speranza dei richiedenti asilo e rifugiati che partono su imbarcazioni insicure, spesso gestite da trafficanti senza scrupoli. L’Unhcr stima che da gennaio 2014 ad oggi siano oltre 170 le persone morte in mare nel tentativo di raggiungere l’Europa dall'Africa. L'Agenzia Onu ha lanciato una campagna di informazione in collaborazione con la guardia costiera libica, le Ong, i partner dell’Onu e i richiedenti asilo per informare le persone sui rischi reali connessi ai viaggi via mare.
Leggi la notizia completa
15/05/2014
TASSE, “IMMIGRATI RISORSA IMPRESCINDIBILE”
Secondo le elaborazioni della Fondazione Leone Moressa sui dati del ministero delle Finanze relativi alle dichiarazioni dei redditi 2013 (anno d’imposta 2012), i contribuenti nati all’estero rimangono una risorsa imprescindibile per l’economia nazionale, dichiarando quasi 45 miliardi di euro l’anno, in continua crescita dal 2008. “Le caratteristiche retributive degli stranieri inoltre – afferma poi la Fondazione Leone Moressa – mettono in luce alcuni aspetti peculiari del mercato del lavoro italiano, quali le differenze territoriali e le disuguaglianze di genere”.
Leggi la notizia completa
14/05/2014
“GIOCHI E STORIE NELLA DIVERSITÀ”
Un pacchetto di giochi e attività per favorire la convivenza con la diversità interculturale realizzato nella cornice del progetto “Diversity4Kids” è stato presentato nei giorni scorsi presso la sede dell’Eurac a Bolzano insieme alle classi provenienti da Tirolo, Alto Adige, Trentino e Friuli-Venezia Giulia. Il kit, realizzato dall'Euregio e dall'Istituto sui diritti delle minoranze dell’Eurac insieme a partner da tutta l’Euroregione, consiste in materiale per esercizi di storytelling e laboratori teatrali, un gioco di ruolo e molto altro. Il kit di gioco sarà distribuito quest’anno nelle scuole e nelle biblioteche di entrambi i gruppi linguistici sull’intero territorio dell’Euroregione.
Leggi la notizia completa
16/05/2014
“IL SOGNO DI RODICA”
Si chiama Rodica, è originaria della Repubblica di Moldova e nei giorni scorsi è riuscita a coronare il sogno di aprire a Trento il proprio negozio di prodotti alimentari. Il primo passo per raggiungere questo traguardo è stato partecipare all’iniziativa attivata dal Cinformi nell’autunno del 2012 che ha proposto degli incontri formativi per diventare imprenditori rivolti ai cittadini immigrati. Rodica è riuscita a percorrere tutte le fasi dell’iniziativa fino all’avvio di un’attività imprenditoriale, grazie anche al finanziamento ottenuto dall’Agenzia del Lavoro di Trento nell’ambito dell’iniziativa “Sostegno allo sviluppo di un’idea imprenditoriale”.
Leggi la notizia completa
11/05/2014
TRENTO, “FESTA DEI POPOLI” 2014
La città di Trento ospiterà nei giorni sabato 17 e domenica 18 maggio 2014 la quindicesima edizione della “Festa dei Popoli”, intitolata quest'anno “In Italia da fratelli”. La festa avrà inizio in Piazza Fiera sabato alle ore 15.30 con un ritrovo e con l'animazione per giovani e ragazzi. Seguirà la sfilata di costumi tipici, mentre alle 20.30 vi sarà il concerto di gruppi etnici. Domenica si ripartirà alle ore 9.00, sempre in piazza Fiera, con il “Coro Tre Cime” di Cimone. Alle ore 10.30 è in programma la sfilata dei popoli per le vie della città. Alle 12.00 il saluto delle Autorità e dell'Arcivescovo e infine, dopo il pranzo e le danze, canti e folklore da tutto il mondo.
Leggi la notizia completa
14/05/2014
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English