CINFORMI NEWSLETTER n.15/2014 immigrazione
DECRETO FLUSSI STAGIONALI 2014
E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 9 aprile scorso il decreto flussi stagionali 2014 che prevede l’ingresso di 15.000 lavoratori non comunitari per motivi di lavoro subordinato stagionale. Le domande per il nulla osta al lavoro stagionale si possono quindi già inviare dal 10 aprile 2014 utilizzando l'applicativo del sito del ministero dell’Interno. Nell’ambito delle 15.000 unità, 3.000 quote sono riservate alle richieste di nulla osta stagionale pluriennale e 2.000 quote all’ingresso di lavoratori non comunitari per motivi di lavoro non stagionale per l’anno 2014, per partecipanti all’Esposizione Universale di Milano del 2015. Alla provincia di Trento sono state riservate 1.700 quote stagionali più altre 90 quote per le richieste di nulla osta stagionale pluriennale.
Leggi la notizia completa
09/04/2014
“SOCIAL CARD” ANCHE PER I CITTADINI IMMIGRATI
La “Social card”, ovvero la “Carta acquisti”, può essere richiesta anche dai cittadini immigrati comunitari e non comunitari in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Ricordiamo che la “Social card” è una carta finalizzata all'acquisto di generi alimentari e al pagamento delle bollette energetiche e delle forniture di gas; viene ricaricata con 80 euro ogni due mesi dallo Stato. L’estensione della “Carta acquisti” anche ai cittadini immigrati comunitari e non comunitari viene prevista da un recente decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze. La domanda per la “Social card” si dovrà presentare compilata su un apposito modulo presso gli uffici postali entro il 30 aprile 2014.
Leggi la notizia completa
10/04/2014
IL PERMESSO DI SOGGIORNO DIVENTA “UNICO”
Dal 6 aprile 2014 gli Stati membri dell’Unione europea sono tenuti ad esaminare, con un’unica procedura, le domande di autorizzazione a cittadini stranieri a soggiornare e lavorare nel territorio e a rilasciare, in caso di esito positivo, un’autorizzazione unica al soggiorno e all’esercizio del lavoro subordinato. Lo prevede il decreto legislativo 40, in attuazione di una direttiva europea, entrato in vigore il 6 aprile 2014. Il decreto introduce nell’ordinamento italiano la procedura per il rilascio del “permesso unico lavoro”.
Leggi la notizia completa
08/04/2014
TRENTO, IMMIGRAZIONE STABILE
Aumenta la popolazione residente nel comune di Trento, ma l'immigrazione è stabile. Lo scorso anno si sono registrati 117.285 abitanti, dei quali 13.591 di origine straniera, con un’incidenza dell’11,6% sul totale. I nati nel 2013 sono 1.027, dei quali 244 con cittadinanza non italiana e i morti sono stati 1.039, dei quali 21 stranieri. Per quanto riguarda il saldo migratorio, si evidenziano 3.705 nuovi iscritti (dei quali 1.481 provenienti da altri Paesi) e 2.577 cancellazioni, delle quali 676 di stranieri. Mentre complessivamente la popolazione residente nel capoluogo trentino è aumentata di 1.128 persone, tra gli immigrati si nota un calo di 79 persone. La maggior parte degli abitanti di origine immigrata a Trento arriva da Romania, Albania, Moldova e Pakistan.
Leggi la notizia completa
08/04/2014
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English