CINFORMI NEWSLETTER n.11/2014 immigrazione
PROTEZIONE SUSSIDIARIA E PROTEZIONE INTERNAZIONALE, STESSI DIRITTI
Le persone titolari di protezione sussidiaria avranno gli stessi diritti delle persone in possesso dello status di protezione internazionale. Lo prevede il Decreto di attuazione di una direttiva europea, già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, che entrerà in vigore il 22 marzo 2014. La persona titolare di protezione sussidiaria avrà un permesso di soggiorno la cui durata passerà da tre a cinque anni, e avrà diritto al ricongiungimento familiare alle stesse condizioni dettate dal Testo Unico sull’Immigrazione per i rifugiati.
Leggi la notizia completa
11/03/2014
IL LAVORO AL TEMPO DELLA CRISI
Nel primo semestre 2013 in Italia si contano complessivamente 2,3 milioni di occupati stranieri, il 10,5% di tutti i lavoratori. Più della metà dei cittadini stranieri occupati, ovvero il 55%, è di genere maschile, il rimanente 45% è donna. Sono in prevalenza lavoratori dalla giovane età se confrontati rispetto alla forza lavoro italiana: quasi due terzi degli occupati ha un età compresa tra i 25 e i 44 anni, contro il 49% degli italiani. I dati emergono da uno studio realizzato dalla fondazione Leone Moressa. La crescita della domanda di manodopera di origine immigrata è condizionata e circoscritta a comparti specifici.
Leggi la notizia completa
13/03/2014
INGRESSO STAGIONALI NON COMUNITARI
La Coldiretti sollecita il governo chiedendo la pubblicazione del Decreto flussi per l’autorizzazione all’ingresso quest’anno di almeno diecimila lavoratori stagionali non comunitari. “L’andamento stagionale anomalo – sottolinea – ha anticipato i processi di maturazione con le prossime campagne di raccolta primaverile che rischiano di saltare in assenza dell'indispensabile manodopera non comunitaria. Pubblicare al più presto il Decreto – ricorda la Coldiretti – premia la virtuosità delle imprese regolari e viene a costituire, come dimostrato dai fatti, un importante 'volano' di legalità sul territorio”.
Leggi la notizia completa
10/03/2014
“CINFORMI NEWS” TV
E' online la nuova edizione di "Cinformi news" TV. L’approfondimento di questa puntata è dedicato alla sanità transculturale. “Cinformi news” va in onda sull'emittente “Trentino TV” sabato alle 13.20 e in replica sabato alle 18.40, lunedì alle 22.15 e martedì alle 10. La trasmissione va in onda anche sul canale all-news satellitare TNN domenica alle 18.40 e lunedì alle 14.30. Il programma è inoltre accessibile dalla sezione “Cinformi TV” sul sito del Centro informativo per l'immigrazione e direttamente sul canale YouTube del Cinformi
www.youtube.com/cinformi
.
Guarda la nuova puntata di Cinformi news TV
Leggi la notizia completa
12/03/2014
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English