CINFORMI NEWSLETTER n. 09/2014 immigrazione
PERMESSO UE DI LUNGO PERIODO
La possibilità di ottenere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo verrà estesa dall’11 marzo 2014 anche alle persone alle quali è stato riconosciuto lo status di rifugiato o di protezione sussidiaria in Italia. Il permesso di soggiorno UE, che è a tempo illimitato, consente di lavorare in tutta l’Unione Europea. Chi ne farà richiesta dovrà dimostrare di essere regolarmente presente in Italia da almeno cinque anni, di essere residente e di avere la disponibilità di un reddito.
Leggi la notizia completa
26/02/2014
LAVORO DOMESTICO, RATIFICATO IL CONTRATTO
E’ stato ratificato al ministero del Lavoro il nuovo contratto collettivo nazionale che disciplina il rapporto di lavoro domestico. Nel contratto rinnovato sono state disciplinate, fra l'altro, le modalità per il godimento del riposo settimanale per i lavoratori conviventi e per quelli ad ore, avendo riguardo anche per quei lavoratori che dovessero “professare una fede religiosa che preveda la solennizzazione in giorno diverso dalla domenica”. Inoltre è rivolta particolare attenzione all’assistenza alle persone non autosufficienti.
Leggi la notizia completa
24/02/2014
PRESENTATO IL RAPPORTO IMMIGRAZIONE IN TRENTINO 2013
Alla fine del 2012 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.710 persone, pari al 9,2% del totale dei residenti. Rispetto al 2011 si registra un aumento di residenti stranieri del 6,2% (ovvero di quasi 3mila unità in più). Il quadro emerge dal Rapporto sull'Immigrazione in Trentino del Cinformi presentato recentemente a Trento. Rallentamento e stabilizzazione sono le due parole chiave entro le quali inquadrare le presenze straniere in Trentino, nello scenario di una crisi cui gli immigrati e le loro famiglie continuano a essere sovraesposti.
Leggi la notizia completa
27/02/2014
“RISCATTO MEDITERRANEO”
“Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza” è il titolo del libro che verrà presentato venerdì 7 marzo alle ore 18.30 in Vicolo San Marco 1 a Trento presso il Centro per la formazione alla Solidarietà Internazionale. Interverranno Gianluca Solera, autore del libro e Domenico Tosini, ricercatore presso il Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento. L’iniziativa è promossa dal Cinformi in collaborazione con l’associazione Mimosa e il Centro per la formazione alla Solidarietà Internazionale.
Leggi la notizia completa
28/02/2014
“LA MIA CASA È IL MONDO”
È online l'ottava puntata di “La mia casa è il mondo: migranti a confronto”, la nuova trasmissione del Cinformi realizzata in collaborazione con l'Ufficio Emigrazione del Servizio Emigrazione e Solidarietà internazionale. Le 10 puntate vanno in onda il venerdì alle ore 22:20 su RTTR, con replica il sabato alle 10:50 e la domenica alle 14:55. Le puntate sono disponibili anche sul canale YouTube del Cinformi
www.youtube.com/cinformi
e sul sito
www.cinformi.it
nella sezione “Cinformi TV”.
27/02/2014
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English