CINFORMI NEWSLETTER n. 05/2014 immigrazione
20MILA POSTI PER LA PROTEZIONE INTERNAZIONALE
E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la graduatoria di circa 20.000 posti di accoglienza per richiedenti o titolari di protezione internazionale messi a disposizione dagli enti locali nell’ambito dello SPRAR - Sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati - in seguito al bando pubblicato dal ministero dell’Interno. Complessivamente sono stati approvati 456 progetti per richiedenti e titolari di protezione internazionale. Per la Provincia autonoma di Trento sono stati presentati due progetti entrambi approvati: uno per l'accoglienza dei richiedenti o titolari di protezione internazionale e l'altro per l'accoglienza dei minori soli richiedenti asilo.
Leggi la notizia completa
29/01/2014
ELEZIONI EUROPEE 2014
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo che in Italia si svolgeranno il 25 maggio 2014, i cittadini dell'Unione europea residenti in Italia che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento spettanti all'Italia devono presentare al Sindaco del Comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro il 24 febbraio 2014. L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.
Leggi la notizia completa
30/01/2014
CALA L'IMMIGRAZIONE, CRESCE L'EMIGRAZIONE
Diminuiscono i migranti che arrivano in Italia. Secondo i dati Istat appena pubblicati nell’indagine “Migrazioni della popolazione residente”, nel 2012 gli arrivi si sono fermati a 351mila, 35mila unità in meno rispetto al 2011. Aumentano invece le emigrazioni: nel 2012 si contano 106mila cancellazioni per l’estero, con un incremento di 24mila unità rispetto all'anno precedente. L'aumento delle emigrazioni è dovuto principalmente ai cittadini italiani, per i quali le cancellazioni passano da 50mila nel 2011 a 68mila persone nel 2012. In aumento anche le cancellazioni di cittadini stranieri residenti, da 32mila a 38mila persone.
Leggi la notizia completa
28/01/2014
“LA MIA CASA È IL MONDO”
È online la quinta puntata di “La mia casa è il mondo: migranti a confronto”, la nuova trasmissione del Cinformi realizzata in collaborazione con l'Ufficio Emigrazione del Servizio Emigrazione e Solidarietà internazionale. Le 10 puntate vanno in onda il venerdì alle ore 22:20 su RTTR, con replica il sabato alle 10:50 e la domenica alle 14:55. Le puntate sono disponibili anche sul canale YouTube del Cinformiwww.youtube.com/cinformi e sul sito
www.cinformi.it
nella sezione “Cinformi TV”.
16/01/2013
“CINFORMI NEWS” TV, NUOVA PUNTATA
Accanto alle principali notizie dal mondo dell'immigrazione, in questa puntata prosegue l'approfondimento del rapporto “Stranieri e disuguali: le disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati” con un intervista al professor Giuseppe Sciortino, direttore del Dipartimento di Sociologia dell'Università di Trento. “Cinformi news” va in onda sull'emittente “Trentino TV” sabato alle 13.20 e in replica sabato alle 18.40, lunedì alle 22.15 e martedì alle 10. La trasmissione va in onda anche sul canale all-news satellitare TNN domenica alle 18.40 e lunedì alle 14.30. Il programma è inoltre accessibile dalla sezione “Cinformi TV” sul sito del Centro informativo per l'immigrazione e direttamente sul canale YouTube del Cinformi:www.youtube.com/cinformi.
23/01/2014
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English