CINFORMI NEWSLETTER n. 48/2013 immigrazione
DECRETO FLUSSI NON STAGIONALI 2013, DOMANDE DAL 20 DICEMBRE
Dalle ore 09.00 di oggi venerdì 20 dicembre 2013 è possibile l'invio delle domande relative al decreto flussi non stagionali 2013. Il 19 dicembre è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il decreto del presidente del Consiglio dei ministri concernente la “Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2013”. In base al nuovo decreto – così come chiarito nella circolare congiunta dei ministeri dell'Interno e del Lavoro del 16 dicembre - sono ammessi in Italia 17.850 lavoratori non comunitari per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo.
Leggi la notizia completa
19/12/2013
BENEFICIARI PROTEZIONE INTERNAZIONALE
E’ stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri il decreto legislativo che, recependo la direttiva europea 2011/51/UE, prevede il rilascio del permesso di soggiorno UE di lungo periodo anche ai beneficiari di protezione internazionale (rifugiati e titolari di protezione sussidiaria), che attualmente ne sono esclusi. Il provvedimento attribuisce al titolare di protezione internazionale, alle stesse condizioni previste per gli altri cittadini stranieri, uno status ulteriore di soggiornante di lungo periodo che può essere mantenuto anche in caso di cessazione della protezione internazionale. L'intento è agevolare la mobilità all’interno dell’Unione europea.
Leggi la notizia completa
19/12/2013
PROTEZIONE INTERNAZIONALE
Salgono a 13 gli interventi di sostegno previsti per l’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale che giungono nei principali aeroporti italiani, in applicazione del Regolamento di Dublino. Lo comunica il ministero dell’Interno in una nota recente. In totale, sono quindi 573 i posti giornalieri garantiti, dei quali 323 rivolti in via esclusiva a soggetti vulnerabili quali minori, disabili, anziani, donne in stato di gravidanza, genitori singoli con figli minori, persone che abbiano subito torture e altre forme gravi di violenza.
Leggi la notizia completa
16/12/2013
“NOTIZIE FUORI DAL GHETTO”
Come viene raccontata l'immigrazione dai media italiani? A questa domanda risponde
l'Osservatorio dell'Associazione "Carta di Roma", che ha presentato recentemente i risultati del monitoraggio delle testate giornalistiche. La Carta di Roma è il codice deontologico su migranti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tratta, firmato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dalla Federazione nazionale della stampa italiana, su sollecitazione dell’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati (Unhcr) nel giugno del 2008. Secondo il rapporto, la sensibilità dei giornalisti in Italia è aumentata così come la loro competenza sul tema.
Leggi la notizia completa
18/12/2013
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English