CINFORMI NEWSLETTER n. 45/2013 immigrazione
ASILO, NUOVE DISPOSIZIONI UE
Il primo gennaio 2014 entrerà in vigore il regolamento (UE) n. 604/2013, il cosiddetto Dublino III, che abroga il Regolamento (CE) 343/2003, detto Dublino II, modificando fra l'altro alcune delle disposizioni previste per la determinazione dello Stato membro UE competente all’esame della domanda di protezione internazionale. La nuova disciplina sarà applicata dal 1° gennaio 2014 da tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, ad eccezione della Danimarca. Il nuovo regolamento persegue l’obiettivo di impedire che nessuno Stato si dichiari competente all’esame della domanda di protezione internazionale.
Leggi la notizia completa
27/11/2013
“CONVIVENZA E INTEGRAZIONE”
“Non intendiamo dimenticare le politiche per l'accoglienza dei migranti, proseguendo sulla strada già tracciata della convivenza e dell’integrazione dei nuovi trentini e migliorando il coordinamento delle politiche sull’immigrazione con le politiche sociali e familiari per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e l’efficacia delle azioni”. Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, nel discorso di insediamento pronunciato in occasione dell'avvio della XV legislatura. “Coesione sociale – ha aggiunto fra l'altro il presidente – significa anche cultura. Cultura come conoscenza, come stimolo alla riflessione, alla partecipazione, alla convivenza.”
Leggi la notizia completa
22/11/2013
“AVVICINANDOSI ALLA DONNA MUSULMANA”
“Avvicinandosi alla donna musulmana”. Questo il titolo del libro scritto da Barbara Pancosta e Naima Sahir che verrà presentato stasera, venerdì 29 novembre 2013, alle ore 20.00, presso l’aula Magna dell’Istituto Marie Curie di Pergine. La serata, proposta dall’istituto Marie Curie in collaborazione con il Centro EdA, verrà dedicata al tema della donna musulmana e al suo ruolo nella società moderna. Dopo la presentazione del libro è in programma un dibattito interculturale con la partecipazione di Nibras Breigheche, membro della Comunità Islamica del Trentino-Alto Adige.
Leggi la notizia completa
26/11/2013
“VAL DI CEMBRA E MACEDONIA SI INCONTRANO”
Condividere con la popolazione locale l'esperienza vissuta in Macedonia nell'ambito del progetto “Dialoghi in cammino” e offrire ai bambini dei momenti di divertimento interculturali attraverso giochi e laboratori. Questo lo scopo dell'iniziativa in programma sabato 30 novembre 2013 a Segonzano proposta dall'associazione culturale “Il Volo”, in collaborazione con il Comune di Segonzano e il Cinformi. In particolare, alle ore 19.00 il gruppo di ragazzi di Segonzano e altri paesi della Val di Cembra illustreranno il percorso del viaggio effettuato in Macedonia e in seguito verrà offerta una cena a base di piatti cucinati da alcune donne della Macedonia e dolci della tradizione cembrana.
Leggi la notizia completa
26/11/2013
“CINFORMI NEWS” TV
E' online la nuova edizione di Cinformi news TV, il video-notiziario prodotto dal Cinformi. Al centro di questa puntata un approfondimento - attraverso un'intervista a Laura Bampi, responsabile del Centro Interculturale Millevoci - sul documento di indirizzo sull’educazione alla cittadinanza interculturale presentato recentemente in Trentino. “Cinformi news” va in onda sull'emittente “Trentino TV” sabato alle 13.20 e in replica sabato alle 18.40, lunedì alle 22.15 e martedì alle 10. La trasmissione va in onda anche sul canale all-news satellitare TNN domenica alle 18.40 e lunedì alle 14.30. Il programma è inoltre accessibile sul sito del Centro informativo per l'immigrazione e sul canale YouTube del Cinformi.
Guarda la nuova puntata di Cinformi news TV
14/11/2013
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English