CINFORMI NEWSLETTER n. 36/2013 immigrazione
CRESCE LA RETE SPRAR
Per il triennio 2014-2016 la capacità ricettiva dello SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) è stabilita in 16.000 posti. E’ quanto prevede il decreto 17 settembre 2013 del Capo Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del ministero dell’Interno che aumenta da 3 a 16mila i posti dello Sprar. Particolare soddisfazione è stata espressa dall’Associazione nazionale dei Comuni italiani. “Finalmente - ha sottolineato l'Anci - prende corpo un vero e proprio Sistema nazionale di accoglienza il cui perno sono proprio i Comuni e le Province.” L'Anci invita tutti i Comuni, compresi quelli che non fanno ancora parte della rete, “a cogliere a pieno questa opportunità, presentando domanda per entrare nel Sistema”.
25/09/2013
“DESTINAZIONE ITALIA”
Un progetto per attirare gli investimenti esteri e favorire la competitività delle imprese italiane. Il piano, chiamato “Destinazione Italia”, è stato presentato in questi giorni dal Consiglio dei ministri. Diverse le proposte anche per facilitare l’ingresso ed il soggiorno in Italia degli stranieri in grado di apportare un contributo alla crescita del Paese. Tra le misure già attuate, vi è la possibilità per gli studenti stranieri che si laureano in Italia di fruire di un anno di soggiorno ulteriore, dopo la scadenza del permesso, durante il quale poter cercare un lavoro. Dopo una fase di consultazione il piano “Destinazione Italia” sarà definitivamente approvato dal Consiglio dei ministri.
24/09/2013
DONNE IMPRENDITRICI IN ITALIA
Le “imprese femminili” hanno un passo più veloce rispetto al totale delle imprese in Italia. Considerando il periodo fra giugno 2013 e giugno 2012, l’esercito delle imprese in rosa è cresciuto di circa 4.900 unità, pari allo 0,34%, mentre le imprese nel loro complesso sono aumentate dello 0,13%. Sono gli ultimi dati elaborati dall’Osservatorio dell’Imprenditoria femminile di Unioncamere-InfoCamere. Secondo i dati, otto imprese su 100 guidate da donne si devono all’iniziativa di cittadine straniere. Quasi 115.000 sono, infatti, le unità produttive gestite da imprenditrici di altra nazionalità.
22/09/2013
“MIGRANTI E RIFUGIATI: VERSO UN MONDO MIGLIORE”
“Ogni persona appartiene all’umanità e condivide la speranza di un futuro migliore con l’intera famiglia dei popoli.” Sono parole del messaggio di Papa Francesco preparato per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2014. “Migranti e rifugiati – si legge nel testo – non sono pedine sullo scacchiere dell’umanità. Si tratta di bambini, donne e uomini che abbandonano o sono costretti ad abbandonare le loro case per varie ragioni. La realtà delle migrazioni chiede di essere affrontata e gestita in modo nuovo, equo ed efficace, che esige anzitutto una cooperazione internazionale e uno spirito di profonda solidarietà e compassione.” Il messaggio completo sul sito del Cinformi.
24/09/2013
“COME EQUILIBRISTI”
“Come equilibristi. Sfide e opportunità dei giovani di origine straniera in crescita fra le culture”. Questo il titolo del convegno che si svolge oggi e domani (27 e 28 settembre 2013) a Trento nell’Aula Magna del Seminario maggiore in Corso 3 Novembre, 46. Il convegno è aperto a chiunque sia interessato al tema (mediatori interculturali, facilitatori linguistici, etc) ed è promosso da Cinformi in collaborazione con le associazioni Jonas Onlus, psicologi per i popoli in Trentino e Transizioni, LED – il laboratorio di educazione al dialogo della Villa Sant’Ignazio, lo spazio di ascolto DaOgniDove e l’ordine degli psicologi di Trento.
26/09/2013
CINFORMI NEWS, NUOVA EDIZIONE
E' online la nuova edizione di Cinformi news, il videonotiziario prodotto dal Cinformi, il Centro informativo per l'immigrazione dell'assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento. “Cinformi news” va in onda sull'emittente “Trentino TV” sabato alle 13.20 e in replica sabato alle 18.40, lunedì alle 22.15 e martedì alle 10. La trasmissione va in onda anche sul canale all-news satellitare TNN domenica alle 18.40 e lunedì alle 14.30. Il programma è inoltre accessibile dalla sezione “Cinformi TV” sul sito del Centro informativo per l'immigrazione e direttamente sul canale YouTube del Cinformi
www.youtube.com/cinformi
.
25/09/2013
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English