CINFORMI NEWSLETTER n. 07/2013 immigrazione
NUOVI CONTRIBUTI LAVORATORI DOMESTICI
Con una recente circolare l’Inps comunica i nuovi minimi retributivi contrattuali da applicare ai lavoratori domestici, nonché i nuovi valori convenzionali di vitto e alloggio, tutti con decorrenza dal primo gennaio 2013. Le nuove fasce di retribuzione sono state calcolate tenendo conto della variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati, tra il periodo gennaio 2011 - dicembre 2011 ed il periodo gennaio 2012 - dicembre 2012, che è risultato del 3,00%. Inoltre, viene previsto inoltre che ai rapporti di lavoro a tempo determinato si applica un contributo addizionale, a carico del datore di lavoro, pari all’1,40% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali (retribuzione convenzionale).
10/02/2013
ACCORDI BILATERALI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
Fino ad oggi sono stati firmati degli accordi bilaterali con Albania, Egitto, Marocco, Moldova, Sry Lanka e la Repubblica di Mauritius. Negli Accordi firmati dalla Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalle autorità competenti dei sei paesi non comunitari si stabilisce tra l'altro di rafforzare la collaborazione nella gestione delle migrazioni per motivi di lavoro con i più importanti paesi di origine dei flussi verso l’Italia e di attivare programmi di formazione professionale e di lingua italiana nel paese di origine per l’acquisizione di un titolo preferenziale di ingresso in Italia per motivi di lavoro (in attuazione dell’art. 23 del T.U. sull’immigrazione).
15/02/2013
FORMAZIONE NEI PAESI DI ORIGINE
Le procedure connesse all’istruttoria, valutazione ed approvazione dei programmi di formazione all’estero previsti dall’articolo 23 del Testo Unico sull’immigrazione sono state modificate recentemente con il decreto del 29 gennaio 2013 adottato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il ministero dell’Istruzione. In particolare, con il nuovo decreto adottato viene ampliata la platea dei soggetti legittimati alla presentazione dei programmi di formazione e di istruzione. Inoltre viene decentrata la procedura per la presentazione dei programmi, prevedendo la costituzione di Comitati regionali di valutazione presso le Direzioni Regionali del lavoro, allo scopo di semplificare ed accelerare la procedura di approvazione dei programmi stessi. 13/02/2013
INCONTRO CON LA POESIA DI GRIGORE VIERU
Oggi, venerdì 15 febbraio, a Trento, alle ore 18.00, presso il Bookique-Caffè letterario Predara in Via Torre d’Augusto 29 è in programma la presentazione dell’antologia bilingue di poesie “Orfeo rinasce nell’amore - Făgăduindu-mă iubirii” di Grigore Vieru, poeta di lingua romena. L’incontro è organizzato dall'associazione italo-moldava Arcobaleno di Trento, con la collaborazione de ll Gioco degli Specchi e dell’associazione di promozione sociale Italia – Moldavia. All'incontro prenderà parte Olga Irimciuc come curatrice e traduttrice. L'ingresso è libero. Si tratta di una prima raccolta lirica, inedita per il mercato italiano, che raduna le confessioni di un poeta alla ricerca della comprensione della propria identità.
11/02/2013
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English