CINFORMI NEWSLETTER n. 05/2013 immigrazione
REGOLARIZZAZIONE" 2012
Con una circolare recente, l'Inps fornisce chiarimenti sulle comunicazioni da effettuare nel caso in cui il rapporto di lavoro si interrompa prima della conclusione della procedura di emersione per sopravvenute cause di forza maggiore, quali il decesso di una delle parti o l’impossibilità oggettiva a continuare la prestazione. In tal caso il datore di lavoro, o chi ne fa le veci, deve dare tempestiva comunicazione al SUI e alla sede INPS. Nel caso di decesso del datore di lavoro o della persona da assistere, sarà consentito il subentro di un componente del nucleo familiare del defunto, eventualmente anche modificando il rapporto di lavoro, purché siano rispettati i requisiti previsti dalla norma. Qualora il subentro non sia possibile, sarà rilasciato al lavoratore un permesso di soggiorno per attesa occupazione.
28/01/2013
ISCRIZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA
L’Ufficio scuola infanzia del Dipartimento della conoscenza della Provincia autonoma di Trento ricorda che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2013/2014 si concluderanno venerdì 8 febbraio 2013. La domanda si può presentare presso una sola scuola dell’infanzia. Possono essere iscritti i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2014 e fino all’inizio dell’obbligo scolastico (bambini nati nel periodo dal 1° settembre 2007 al 31 gennaio 2011). Il modulo di iscrizione o pre-iscrizione può essere ritirato presso la scuola o scaricato, per le scuole dell’infanzia provinciali, dai siti della Provincia autonoma di Trento e di “Vivoscuola”.
28/01/2013
"STORIE SULLA DIVERSITÀ"
Il concorso di scrittura di storie brevi sul tema della diversità è rivolto a persone, autori/autrici, story-teller e a tutti coloro che desiderano scrivere un racconto sulla diversità. Le storie sono destinate a bambini tra gli 8 ed i 14 anni e possono essere inviate fino al primo marzo 2013. Attraverso il concorso si intende scegliere i racconti migliori e più originali per inserirli in un kit di gioco didattico che verrà utilizzato nell’ambito del progetto “Diversity4Kids: imparare a scuola il dialogo interculturale e la diversità attraverso metodi ludici, interattivi e narrativi”. Il progetto Diversity4Kids è co-finanziato dal programma Interreg IV – Austria e tra i partner vi sono anche Accademia Europea di Bolzano, Eurac e Cinformi della Provincia autonoma di Trento.
29/01/2013
LA FOTOGRAFIA DELL'IMMIGRAZIONE IN TRENTINO
L'immigrazione in Trentino fotografata attraverso l'analisi dei principali tratti del fenomeno: dalla presenza sul territorio alla partecipazione al mercato del lavoro; dal tema dell'istruzione alla questione abitativa. A fornire il ritratto dei nuovi trentini è il Rapporto sull'immigrazione del Cinformi, giunto all'undicesima edizione. La presentazione della nuova edizione è in programma giovedì 7 febbraio 2013, dalle ore 9 alle 13, presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia a Trento. Accanto al focus centrale sul territorio provinciale, nel corso della presentazione verranno aperte, con il contributo di autorevoli studiosi, alcune “finestre” su tematiche come i minori stranieri in Gran Bretagna e Stati Uniti e l'analisi degli interventi nel campo dell'immigrazione attuati in alcune città europee.
30/01/2013
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English