CINFORMI NEWSLETTER n. 04/2013 immigrazione
“NOI ITALIA”
Al 1° gennaio 2012 i cittadini stranieri non comunitari regolarmente presenti in Italia sono poco più di 3 milioni e 600mila, circa 100mila in più rispetto all’anno precedente. Tra il 2010 e il 2011 i flussi di nuovi ingressi verso l’Italia hanno però subito un brusco rallentamento: i permessi rilasciati durante il 2011 sono 361.690, quasi il 40% in meno dell’anno precedente. E’ quanto emerge dall’edizione 2013 del rapporto dell’Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”. Secondo i dati dell’ultimo censimento, la popolazione residente in Italia è cresciuta del 4,3% fra il 2001 e il 2011 e ammonta a 59.433.744 unità. La crescita della popolazione italiana è sostenuta esclusivamente dall’incremento della componente straniera.
24/01/2013
“CULTURAL SHOCK”, LA RADIO A COLORI
E’ in onda su Radio Rai 3 il programma cross-mediale di intrattenimento educativo dal titolo “Cultural shock, la cittadinanza globale attraverso la riscoperta dei paesi di origine”. Il programma racconta il viaggio di riscoperta “on the road” del proprio paese di origine di un giovane di origini straniere insieme a un compagno di viaggio di origini italiane. L'iniziativa è cofinanziata dal ministero dell'Interno, sviluppato con il contributo del Programma Media dell'Unione Europea e realizzata in associazione con Rai Scuola e Radio 3. La trasmissione radiofonica diventerà anche un nuovo programma televisivo trasmesso da Rai Scuola.
23/01/2013
“INTERACT”
Il progetto Interact avviato dall’organizzazione Save the Children Italia è volto a informare e sostenere i minori e gli operatori delle comunità, per promuovere un uso sicuro delle nuove tecnologie. Il progetto si è svolto in Bulgaria, Italia e Romania, col co-finanziamento della Commissione Europea attraverso il programma Daphne III. L’iniziativa si rivolge a giovani che si trovano in situazioni a rischio di tratta e ogni forma di sfruttamento, in situazioni di marginalità economico-sociale ed in centri di accoglienza per minori non accompagnati o senza genitori.
22/01/2013
“GIORNO DELLA MEMORIA”, EVENTO A TRENTO
Sarà l'ensemble Le' Haim protagonista del concerto intitolato “Per non dimenticare” in programma in Trentino nell'ambito delle manifestazioni organizzate in occasione della “Giornata della Memoria”. L'appuntamento, organizzato in collaborazione fra gli altri col Cinformi, è in calendario lunedì 28 gennaio 2013, alle ore 20.30, presso la Badia San Lorenzo. L'ensemble Le' Haim eseguirà musiche ebraiche della liturgia e della tradizione. La cittadinanza è cordialmente invitata. L'ingresso è gratuito.
18/01/2013
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English