CINFORMI NEWSLETTER n. 36/2012 immigrazione
“REGOLARIZZAZIONE" 2012
Alle ore 8.00 di sabato 15 settembre parte la procedura sul web per la presentazione delle domande di regolarizzazione da parte dei datori di lavoro che occupano almeno dal 9 maggio scorso lavoratori non comunitari presenti in Italia ininterrottamente dal 31 dicembre 2011 o precedentemente. Sul sito del Cinformi si possono trovare tutti i dettagli riguardanti i requisiti dei datori di lavoro e dei lavoratori, la modalità di pagamento del contributo forfetario di 1000 euro e di invio della domanda di regolarizzazione, nonché il versamento delle somme dovute a titolo retributivo, contributivo e fiscale, per un periodo pari ad almeno sei mesi.
09/09/2012
INGRESSI PER FORMAZIONE PROFESSIONALE E TIROCINI
Sono 10mila le persone residenti nei paesi non comunitari che possono entrare nel 2012 in Italia per partecipare a corsi di formazione professionale e tirocini formativi. Alla provincia di Trento sono destinate 30 quote per l'ingresso di cittadini stranieri per tirocini formativi e d'orientamento. Il contingente annuale di cittadini stranieri autorizzati a soggiornare in Italia è stato determinato per l’anno 2012 con il Decreto Ministeriale del 12 luglio 2012. 5.000 unità sono riservate alla frequenza di corsi di formazione professionale organizzati da enti di formazione accreditati. Altre 5.000 unità sono destinate allo svolgimento di tirocini di formazione e d’orientamento.
06/09/2012
RACCOLTA FRUTTA, “SPORTELLO MOBILE” CINFORMI A CLES
E' tornato lo “sportello mobile” del Cinformi presso l’Ufficio postale di Cles, in Val di Non. La postazione è attiva da martedì 11 settembre per due settimane dalle ore 08.00 alle ore 11.00. Vengono trattate le pratiche di richiesta del permesso di soggiorno necessarie per l’assunzione dei lavoratori stagionali. Lo sportello mobile a Cles è organizzato ogni anno in collaborazione con Poste Italiane e le Associazioni di categoria. Allo sportello possono rivolgersi solo gli utenti inviati dalle Associazioni di categoria.
11/09/2012
"OPERAZIONE ASCOLTO" IN TRENTINO
E’ partita la nuova operazione ascolto sul territorio provinciale voluta e promossa dall'assessore alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza Lia Beltrami Giovanazzi e intitolata “Convivenza: muri per dividere oppure solidarietà per unire”. Dopo la tappa della settimana scorsa in Valle di Fiemme, oggi è in programma l’incontro a Storo. Le tematiche affrontate sono pari opportunità, immigrazione e solidarietà internazionale. “Il dialogo e il confronto – afferma l'assessore – sono parte integrante del nostro operare per la comunità”.
07/09/2012
TG WEB, NUOVO NUMERO
Nel nuovo numero del TG Web settimanale del Cinformi, pubblicato online, si parla dei dettagli sulla regolarizzazione, delle imprese “straniere” in Italia, dell’operazione ascolto in Trentino su temi di pari opportunità, immigrazione e solidarietà internazionale e dello sportello mobile del Cinformi in Val di Non. Il TG Web del Cinformi è disponibile sul sito
www.cinformi.it
e sul canale YouTube del Centro informativo per l'immigrazione. Il notiziario inoltre è in onda su TNN, il canale all news di TCA, il sabato dopo i TG delle 13 e delle 19, la domenica prima dei TG delle 13 e delle 19 e il lunedì alle ore 10.05 e alle 23.
12/09/2012
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English