CINFORMI NEWSLETTER n. 34/2012 immigrazione
IMMIGRAZIONE, L'AGENDA DEL GOVERNO
Vi sono anche alcune modifiche al Testo Unico in materia di immigrazione nell'agenda del governo. Il Consiglio dei ministri intende attuare, più in generale, interventi a sostegno di una politica dell’immigrazione sempre più attenta all’inclusione sociale dei nuovi italiani. Fra le azioni in programma vi sono il proseguimento dei programmi di Rimpatrio volontario assistito, il potenziamento della collaborazione con i Paesi del Nord-Africa e la stipula di accordi di integrazione con Cina e Marocco. Il governo fa sapere poi che la revisione del Testo Unico delle sull’immigrazione riguarderà invece solamente il tema dell’integrazione.
28/08/2012
“SISTEMA DEI VOUCHER”
Sono stati 27mila i lavoratori stranieri che hanno prestato lavoro accessorio nel 2011 e che hanno utilizzato i voucher, ovvero i buoni lavoro. I dati emergono da un'indagine effettuata dalla Fondazione Leone Moressa. Secondo l’indagine, per ogni singolo lavoratore straniero sono stati acquistati mediamente 62,3 voucher nel 2011, il che corrisponderebbe ad un compenso lordo di 623 euro. Nel complesso, solo lo scorso anno sono stati erogati agli immigrati quasi 17 milioni di euro per le loro prestazioni occasionali tramite il sistema dei buoni lavoro.
28/08/2012
"I PICCOLI SCHIAVI INVISIBILI 2012”
Sono 5,5 milioni nel 2011, in tutto il mondo, i minori vittime di tratta, di sfruttamento sessuale o lavorativo. Si tratta del 26% del totale delle vittime. Il dato emerge dal nuovo dossier di Save the Children intitolato “I piccoli schiavi invisibili 2012”. I minori vittime di tratta in Italia provengono principalmente dall’Europa orientale e balcanica, dall'Africa e dall'Asia. Tra le vittime si incontrano in misura minore anche i minori di origine straniera nati in Italia. Secondo Save the Children, in Italia preoccupa il forte rischio di tratta e sfruttamento delle migliaia di minori non accompagnati sbarcati sulle coste del Paese.
24/08/2012
FORMAZIONE LINGUISTICA NEI PAESI DI ORIGINE
Entro il 24 settembre prossimo si possono presentare progetti di formazione linguistica per cittadini residenti nei Paesi di origine. Le iniziative sono finalizzate all’ingresso in Italia per motivi di lavoro e riguardano i Paesi dai quali partono flussi migratori diretti verso l’Italia. Il progetto fa riferimento al Fondo europeo per l’integrazione di cittadini dei Paesi Terzi. E' prevista la concessione di un contributo per la realizzazione delle iniziative per l'apprendimento linguistico. Informazioni dettagliate si possono trovare sul sito del ministero del Lavoro all'indirizzo
www.lavoro.gov.it
.
27/08/2012
"AMBASCIATORI DI SICUREZZA STRADALE"
L'Aci, Automobile club d'Italia, lancia un progetto, il primo in Europa, che prevede 1.000 corsi gratuiti di guida sicura l’anno per i prossimi tre anni e la realizzazione di un call center multilingue. I corsi si svolgeranno in 18 giornate l'anno e ad ogni giornata potranno partecipare 60 allievi stranieri selezionati dalle comunità nazionali. Verranno selezionati poi 3.000 stranieri che diventeranno “Ambasciatori di sicurezza stradale” presso le proprie famiglie e le rispettive comunità nazionali, impegnandosi a promuovere il rispetto delle regole per una guida sicura.
30/08/2012
UNIVERSITÀ CA' FOSCARI APERTA AI RIFUGIATI
L'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia, ha pubblicato un bando per l'iscrizione agevolata a corsi di Laurea e Laurea Magistrale per l'anno accademico 2012/2013. La concessione di 10 agevolazioni economiche è rivolta a studenti stranieri in possesso dei requisiti di cui al D.Lgs. 251/2007, relativo all'attribuzione, a cittadini di Paese terzi o apolidi, della qualifica di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale (protezione sussidiaria o motivi umanitari). Il termine per presentare la domanda è fissato al 21 settembre 2012.
30/08/2012
LE NEWS DAL MONDO DELL'IMMIGRAZIONE
Nell'edizione di questa settimana del TG Web del Cinformi si parla dell'agenda del governo italiano in tema di immigrazione, del gettito fiscale e dei redditi dei cittadini stranieri, della tratta dei minori nel mondo e in Italia e dei progetti di formazione linguistica per cittadini residenti nei Paesi di origine. Il TG Web è disponibile sul sito
www.cinformi.it
e sul canale YouTube del Cinformi. Il notiziario inoltre è in onda su TNN, il canale all news di TCA, il sabato dopo i TG delle 13 e delle 19, la domenica prima dei TG delle 13 e delle 19 e il lunedì alle ore 10.05 e alle 23.
29/08/2012
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English