CINFORMI NEWSLETTER n. 30/2012 immigrazione
ROM, CAMPAGNA EUROPEA CONTRO I PREGIUDIZI
E' partita la Campagna "DOSTA! 2012, iniziativa di sensibilizzazione per combattere i pregiudizi e gli stereotipi nei confronti dei Rom e Sinti. L’iniziativa è promossa dal Consiglio d'Europa e coordinata e finanziata in Italia dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar) del Dipartimento per le Pari Opportunità. Obiettivo principale è diffondere la conoscenza delle comunità Rom, Sinti e Camminanti attraverso una loro diversa rappresentazione. La campagna DOSTA! si articola in una serie di eventi itineranti, a cavallo tra il 2012 e il 2013 che toccheranno cinque città italiane - Catania, Reggio Calabria, Roma, Napoli e Milano.
IMMIGRATI, BUSTA PAGA “LEGGERA”
E' “leggera” la busta paga dei nuovi italiani, soprattutto se paragonata a quella dei lavoratori “autoctoni”. A mettere in luce il dato è uno studio della Fondazione Leone Moressa, impegnata tra l'altro nello studio e nella ricerca nel campo dell'immigrazione in Italia. In media un dipendente straniero percepisce in Italia 973 € al mese, 316 € in meno di un dipendente italiano (il 24,5% in meno). Nelle regioni settentrionali, soprattutto del Nordest (Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Veneto) la busta paga è “più ricca” e vi è un minor differenziale con gli italiani.
“FARE IMPRESA IN TRENTINO”
Aprire un’attività economica in proprio può rappresentare una nuova opportunità di vita e di guadagno per sé e per la propria famiglia. Parte da questa considerazione l'iniziativa organizzata dal Cinformi che prevede tre incontri formativi rivolti ai cittadini immigrati nei quali verranno offerti elementi conoscitivi di base per diventare imprenditori. Gli incontri si terranno nel settembre 2012 presso la sala polivalente del Cinformi al quarto piano di via Zambra 11 a Trento, indicativamente il mercoledì dalle ore 17.00 alle 19.00.
Le iscrizioni dovranno essere inviate entro venerdì 24 agosto 2012 via mail all’indirizzo convivenza@cinformi.it oppure portate a mano presso il Cinformi.
CINFORMI 2.0
Dal sito www.cinformi.it alla pagina Facebook; dai post dell'account Twitter alla galleria video del canale YouTube. Sono tante le opportunità per tenersi informati in materia di immigrazione grazie agli strumenti di comunicazione del Cinformi. Gli account sono facilmente raggiungibili dalle icone in alto a destra nella homepage del sito del Centro informativo per l'immigrazione dell'assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento. E per un contatto web ancora più “diretto” è possibile contattare il Cinformi anche su Skype.
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English