CINFORMI NEWSLETTER n. 01/2012 immigrazione
“RIPENSARE IL CONTRIBUTO PER I PERMESSI”
Dal 30 gennaio 2012 entrerà in vigore il decreto 6 ottobre 2011 firmato dagli ex ministri Maroni e Tremonti relativo al “Contributo per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno”. Contributo che prevede somme (aggiuntive rispetto ai costi attuali di circa 72 euro) che vanno da 80 a 200 euro. L'attuale governo sembra però intenzionato a rivedere la questione. Più precisamente, il Viminale afferma che i ministri dell'Interno Cancellieri e della Cooperazione internazionale e Integrazione Riccardi “hanno deciso di avviare un'approfondita riflessione e attenta valutazione”. I ministri intendono in particolare valutare, vista la crisi economica che colpisce gli italiani ma anche i cittadini immigrati, la possibilità di modulare il contributo in base alle possibilità economiche e alla composizione del nucleo familiare dei migranti.
04/01/2012
TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE
Il ministero dell’Interno comunica che sono state stanziate ulteriori risorse del Fondo europeo per i rifugiati 2008-2013. Per l’attuazione del Programma annuale 2011 e 2012 del Fondo, l’Autorità responsabile ha adottato due avvisi pubblici per la selezione di progetti a valere sulle seguenti Azioni: interventi finalizzati a promuovere l’iniziativa imprenditoriale di titolari di protezione internazionale (non appartenenti a categorie vulnerabili) e interventi finalizzati a promuovere l’iniziativa imprenditoriale di titolari di protezione internazionale appartenenti alle categorie vulnerabili, con particolare attenzione alle donne. I soggetti proponenti potranno presentare le proposte progettuali a partire dal 15 gennaio 2012 e fino alle ore 18:00 del 28 febbraio 2012.
04/01/2012
AYA, PRIMA BIMBA IN TRENTINO NEL 2012
E' un “nuovo trentino”, anzi, una “nuova trentina” il primo nato sul territorio provinciale nel 2012. Si chiama Aya ed è venuta al mondo alle ore 03.44 del mattino del primo gennaio all'ospedale di Tione. Poche ore dopo, a Rovereto, è nata Emily. Il primo bimbo nato invece nel capoluogo nel 2012 è Alex, figlio di una coppia mista composta da mamma di origine asiatica e papà trentino. Il piccolo Alex può vantare anche un altro primato, condiviso però in questo caso con il resto della cittadinanza. Trento infatti si conferma, secondo la classifica stilata da ItaliaOggi, la città dove si vive meglio in Italia. Al tema delle seconde generazioni di immigrati e a quello delle coppie miste il Cinformi ha dedicato due inchieste, rispettivamente "I figli dell'immigrazione" e "Coppie senza frontiere".
02/01/2012
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English