CINFORMI NEWSLETTER n. 36/2011 immigrazione
RIPRENDONO LE ASSUNZIONI DI IMMIGRATI IN TRENTINO
Importante ripresa nel 2010, in Trentino, delle assunzioni straniere. Dopo la forte caduta del 2009 arrivano ora a rappresentare un terzo degli avviamenti lavorativi complessivi. E’ quanto afferma il 26° Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento. Lo studio rileva che tra i dati positivi emersi nel 2010 figura anche l’aumento del 2% del Pil rispetto all'anno precedente. Nel complesso l’occupazione cresce di 3 punti percentuali, cioè di 4mila posti di lavoro. Secondo il Rapporto, di queste 4.000 assunzioni aggiuntive 3.300 riguardano lavoratori stranieri.
03/10/2011
ISCRIZIONI SCUOLA D’INFANZIA
La conferma di pre-iscrizione o la nuova domanda per frequentare le scuole dell’infanzia trentine a partire da gennaio 2012 devono essere presentate tra giovedì, 6 ottobre e venerdì, 14 ottobre 2011 presso la scuola dell’infanzia della propria area di utenza. La conferma o la domanda possono essere presentate dalle famiglie residenti o domiciliate in provincia di Trento interessate alla frequenza della scuola dell’infanzia dei bambini nati nel periodo 1° febbraio – 31 marzo 2009. La domanda va effettuata dai genitori del bambino o da chi ne fa le veci legali mediante la compilazione di apposito modulo.
30/09/2011
80 NUOVI FACILITATORI LINGUISTICI
Sono 80 gli insegnanti che hanno concluso recentemente il corso di formazione della durata di un anno per diventare facilitatori linguistici. Gli insegnanti, già interni alle scuole, aiuteranno per l’apprendimento dell’Italiano come lingua 2 gli stranieri inseriti nelle classi trentine: 52 degli Istituti comprensivi, 17 delle superiori e 12 per la formazione professionale. Il corso è stato gestito dal Centro per la formazione insegnanti di Rovereto in collaborazione con il Centro Millevoci di Trento ed alcuni esperti in materia.
06/10/2011
“FESTA DELL’INCONTRO”
Si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre prossimi, in piazza Costituzione a Riva del Garda la terza edizione della “Festa dell’Incontro”. La manifestazione è organizzata dal Comune di Riva del Garda in collaborazione con altri soggetti, enti e istituzioni. Fra questi, anche il Cinformi della Provincia autonoma di Trento, che sarà presente con un proprio stand per presentare le proprie attività. A Riva del Garda si alterneranno cori, cucina dal mondo, danze e canti espressioni di diverse culture, fino all’attività ludica e sportiva.
06/10/2011
“UCRAINA FESTIVAL”
Conoscere meglio le tradizioni, la cultura e la storia della comunità ucraina che vive in Trentino. Questo il principale obiettivo del Festival ucraino che si svolgerà dal 9 al 14 ottobre a Trento e Rovereto organizzato dall’Associazione Cristiana-Culturale degli ucraini in Trentino Rasom in collaborazione anche con il Cinformi. L’apertura del Festival si terrà domenica 9 ottobre alle ore 20.30 presso il teatro Arcivescovile di Trento con il concerto sostenuto da alcuni gruppi folcloristici ucraini. Il Festival prevede anche delle mostre, serate pubbliche e conferenze.
05/10/2011
“NEW TECH”, FOCUS SUL CINFORMI
Il modello del Cinformi, attraverso i suoi principali servizi con particolare attenzione al web, è stato al centro della nuova puntata di “New Tech”, la trasmissione di Trentino TV dedicata alle nuove tecnologie applicate nella pubblica amministrazione. La trasmissione, disponibile online, illustra in particolare i servizi legati allo “sportello elettronico” del Cinformi, ma presenta anche il progetto web 2.0, parlando in particolare del TG Web. Il notiziario è stato premiato nell'ambito del concorso nazionale “La P.A. che si vede - la tv che parla con te”.
05/10/2011
TG WEB, NUOVO NUMERO
Nel nuovo numero del TG Web settimanale del Cinformi si parla della chiusura della manifestazione “Sulle rotte del Mondo”, delle assunzioni di cittadini immigrati in Trentino, delle iscrizioni alle scuole d'infanzia e della nuova puntata della trasmissione “Culture da vicino”. Il TG Web è disponibile sul sito
www.cinformi.it
e sul canale YouTube. Il notiziario inoltre è in onda su TNN, il canale all news di TCA, il sabato dopo i TG delle 13 e delle 19, la domenica prima dei TG delle 13 e delle 19 e il lunedì alle ore 10.05 e alle 23.
05/10/2011
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English