CINFORMI NEWSLETTER n.29/2011 immigrazione
ITALIA, DOMANDE D’ASILO RADDOPPIATE
A seguito delle vicende del Nord Africa le domande di riconoscimento dello status di rifugiato sono quasi raddoppiate rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Lo si afferma in una nota pubblicata sul sito del ministero dell’Interno dopo una riunione presso il Viminale con i rappresentanti del ministero e con i presidenti delle Commissioni Territoriali e delle Sezioni per il Riconoscimento della Protezione Internazionale. Nella nota si precisa inoltre che sono state istituite nuove sezioni a Mineo, Verona, Milano e Bari ed altre stanno per essere costituite a Trapani e Firenze, al fine di raddoppiare il numero delle audizioni.
05/08/2011
MEDIAZIONE PER RICHIEDENTI ASILO
L’Autorità Responsabile del Fondo Europeo Rifugiati promuove un bando di pre-qualifica che prevede l’affidamento del servizio di mediazione linguistico–culturale da svolgersi presso i centri di accoglienza richiedenti asilo. Lo scopo è quello di potenziare il servizio di mediazione culturale in favore dei cittadini appartenenti a Paesi del Nord Africa e degli cittadini che giungono in Italia da altri Paesi. I servizi verranno svolti presso gli Uffici periferici del ministero dell'Interno, ubicati nei centri governativi di accoglienza e nei centri per richiedenti asilo. Le società interessate ad essere invitate, potranno presentare la loro offerta entro e non oltre le ore 12.00 del 26 agosto 2011.
09/08/2011
TRASPORTO STUDENTI
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia di Trento comunica che fino al 12 settembre 2011 si possono ritirare i tesserini cartacei o caricare le smart card presso gli sportelli delle Casse Rurali Trentine per il trasporto scolastico nell’anno scolastico 2011/2012. La tariffa-famiglia viene calcolata in base al parametro provinciale ICEF come per l’anno precedente. La tariffa massima senza libera circolazione è di 117 euro per un figlio e di 180 euro per due o più figli, mentre per la libera circolazione la tariffa massima è per un figlio di 194 euro e per due o più figli di 300 euro.
10/08/2011
“I COLORI DEL SACRO”
Fino al 4 settembre prossimo presso la Casa de Gentili di Sanzeno in Valle di Non è possibile visitare la mostra sulla rassegna internazionale di illustrazioni sull’infanzia. Si tratta di una galleria di immagini dedicate alla Terra proposta da illustratori di tutto il mondo, autentiche voci narranti appartenenti a culture diverse, ciascuno con la propria sensibilità e la propria arte. La mostra è aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle ore 16 alle 19. Sabato e domenica, invece, l’orario di apertura è dalle 10 alle 12, dalle 16 alle 19 e dalle 20.30 alle 22. L’entrata è libera.
08/08/2011
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English